


Per i Clienti
Conti
I nostri conti
Per i tuoi risparmi
Segui la tua pratica
Promozioni
Scopri il rendimento
Riprendi una richiesta o carica documenti
PER I TUOI INTERESSI
Carte
Carte di Debito
Carte di credito
Carte Prepagate Ricaricabili
Proteggi le tue carte
Altri servizi
Scegli la carta di debito Crédit Agricole Visa
PER I TUOI INTERESSI
Mutui
Hai già trovato casa?
Non hai ancora trovato casa?
Come richiedere un mutuo
I nostri mutui
Calcola la rata
Le soluzioni per la tua casa
PER I TUOI INTERESSI
Prestiti e Finanziamenti
I nostri prestiti e finanziamenti
Noleggio auto
Richiedi il Prestito smart Agos online
Vuoi un prestito per i tuoi progetti?
PER I TUOI INTERESSI
Investimenti
Le nostre soluzioni di investimento
Analisi Patrimoniale
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Per i tuoi risparmi
Scopri la promozione del momento
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazioni
Per i tuoi veicoli
Per te e la tua famiglia
Per i tuoi beni personali
Per i tuoi finanziamenti
Calcola la quotazione per assicurare la tua auto
PER I TUOI INTERESSI
Giovani
PER I TUOI INTERESSI
Università
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto online
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica di apertura conto
PER I TUOI INTERESSI
Carte aziendali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziamenti
I nostri finanziamenti
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e previdenza
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Investimenti
LE NOSTRE PROPOSTE DI INVESTIMENTO
PER I TUOI INTERESSI
PNRR e Credito Agevolato
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica di apertura conto
PER I TUOI INTERESSI
Evoluzione Sostenibile
PER I TUOI INTERESSI
Flussi di Tesoria e Crediti Commerciali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziare la crescita
I NOSTRI FINANZIAMENTI
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e Gestione Rischi
Le nostre Assicurazioni
Gestione dei rischi
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Servizi e Pagamenti Digitali
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica di apertura conto
PER I TUOI INTERESSI
Conti
Conto per aziende agricole
Scopri l'offerta per la tua azienda agricola
Carte
Consulenza
Simulatore situazione aziendale
Finanziamenti
Prestiti agrari per investimenti
Prestiti Agrari di Produzione e Gestione
Label
Soluzioni POS
PNRR
PNRR E CREDITO AGEVOLATO
Percorsi Sostenibili
Evoluzione Sostenibile
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
Segui la tua pratica di apertura conto
Servizi Bancari
I NOSTRI CONTI E CARTE
Scopri il conto Private Crédit Agricole
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
I NOSTRI SERVIZI DI CONSULENZA
Una consulenza completa, per ogni esigenza
CA Value Investing Private: più valore alla consulenza
Servizi di Finanziamento
I NOSTRI SERVIZI DI FINANZIAMENTO
Assicurazioni
Per te e la tua famiglia
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
Segui la tua pratica di apertura conto
Servizi Bancari
Carte di credito
Servizi di Finanziamento
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
i nostri servizi di consulenza
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
Segui la tua pratica di apertura conto
Enti del Terzo Settore
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica di apertura conto
PER I TUOI INTERESSI
Il Gruppo
Secondo l'Osservatorio Unione italiana vini-Vinitaly che ha elaborato gli ultimi dati di Nielsen-IQ, i tre mercati principali per le bottiglie tricolori (Stati Uniti, Germania e Regno Unito), hanno chiuso la prima metà dell’anno con un risultato tendenziale piatto a volume (-0,2%) e con un lieve incremento a valore (+1,3%, a 2,2 miliardi di euro). Numeri decisamente positivi rispetto a quelli del primo trimestre (-4% a volume e -1% a valore), ma ancora insufficienti per dare respiro alle imprese penalizzate da un aumento dei costi (nell’ultimo anno sono calati quelli per l’energia, ma cresciuti del 24% quelli per il vetro), che incide per circa il 10% sul prezzo medio.
Andando più nel dettaglio, si scopre che tra gennaio e giugno il totale dei volumi di vini fermi e frizzanti commercializzati ha segnato un +0,7%, grazie agli incrementi nel Regno Unito (+3,2%) e soprattutto in Germania (+4,2%), sostenuto dalla forte domanda di frizzanti tricolori a basso costo. In controtendenza i fermi negli Usa che hanno ceduto il 7,4%, mentre gli spumanti hanno accusato un decremento del 2,8%, con Washington positiva (+2%), controbilanciata in negativo da Londra (-6%) e Berlino (-3,8%). Il vino italiano più apprezzato oltre confine è il Prosecco che intercetta circa un quinto del fatturato totale.
Anche gli ultimi dati sulle giacenze di cantina forniti dall’Icqrf (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari) sono in parte confortanti: al 31 luglio 2023 negli stabilimenti enologici italiani erano presenti 45,53 milioni di ettolitri di vino, in calo dell’8,1% rispetto al record di 49,55 milioni del 30 giugno scorso. Il 55% del vino è detenuto nelle regioni del Nord, prevalentemente nel Veneto.
Oggi nel mondo si consumano oltre 37 miliardi di bottiglie l’anno. Più della metà sono stappate in otto Paesi: Stati Uniti (14%), Francia (10%), Italia e Germania (7%), Cina (6%), Regno Unito (5%), Canada (2%) e Giappone (1%). In queste aree sono spedite quasi i due terzi delle bottiglie italiane vendute all’estero, il cui totale nel 2022 ha generato un giro d’affari di 7,9 miliardi di euro.
Ma se nel periodo 1999-2019 la domanda di vino negli otto Paesi più importanti è cresciuta del 27%, nei prossimi vent’anni sarà molto più contenuta - avverte l’Osservatorio Uiv. Complice il progressivo alzarsi dell’età media e la sempre maggiore distanza dal vino da parte delle nuove generazioni, si prevede un incremento dei consumi del 7%, con una crescita media annua dello 0,35%. Ciò significa +1,8 milioni di ettolitri per un totale di 23 milioni. Un incremento che dovrebbe compensare il calo della domanda interna (-1,2 milioni di ettolitri da qui al 2039) con un saldo positivo di poco più di 500mila ettolitri.