Anticipo Pegno Merci
Una Linea per ogni esigenze
In base alla normativa nazionale vi sono differenti tipologie di pegno merci.
La merce agroalimentare messa a garanzia deve prevedere un periodo di stagionatura o invecchiamento prima che la stessa possa essere immessa sul mercato, quali ad esempio: Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Prosciutto di Parma, Prosciutto San Daniele, vino, olio, aceto balsamico, bevande spiritose.
Gli step per mettere a pegno la merce
Identificazione
L'identificazione della merce deve avvenire tramite apposita perizia che riporti la tipologia di merce e il luogo di stagionatura.
Valorizzazione
La valorizzazione della merce deve avvenire con apposita perizia di ente terzo o reperita dai listini pubblicati presso siti ufficiali quali ad esempio Camera di Commercio e ISMEA.. La merce dovrà essere valorizzzata in termini di quantità (in Kg e Lt a seconda del tipo merce) e di valore complessivo in euro.
Raccolta di vincolo assicurativo a favore della Banca
Registrazione sugli appositi registri cartacei/elettronici (es. SIAN) contestuale alla messa a pegno della merce
Compila il form, sarai contattato entro 24 ore
Altri prodotti
Importante da sapere
Per le condizioni economiche e contrattuali del finanziamento consulta i Fogli Informativi disponibili nelle filiali e sul sito internet della banca www.credit-agricole.it. La concessione dei finanziamenti è soggetta alla valutazione e all’approvazione della banca.