Call4Startup Poc Edition
Candidati compliando il form
Ai sensi del REGOLAMENTO UE 2016/679 (di seguito il “Regolamento” o “GDPR”) si fornisce la presente informativa sul trattamento dei dati personali forniti a Crédit Agricole Italia S.p.A. nell’ambito della partecipazione alla CALL4STARTUP POC EDITION
1. Dati di contatto del Titolare del trattamento e dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati
Il Titolare del trattamento è Crédit Agricole Italia S.p.A., Via Università, 1, Parma 43121 (di seguito, “Banca” o “Titolare”, “CAI”).
Il Responsabile della protezione dei dati della Banca può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: dpo@credit-agricole.it
2. Dati personali oggetto di trattamento e origine degli stessi
Per “Dati Personali” si intendono – a titolo esemplificativo e non esaustivo - le seguenti informazioni inerenti agli esponenti, referenti e/o collaboratori della startup partecipanti alla CALL4STARTUP POC EDITION: dati identificativi (es.: nome e cognome), informazioni professionali (es.: ruolo ricoperto nella startup, job description, ecc.), dati di contatto (es.: numero di telefono ed indirizzo e-mail) ed eventuali immagini fotografiche dei componenti del team della startup spontaneamente accluse al pitch di presentazione della startup stessa.
I Dati Personali possono essere raccolti presso l’Interessato e/o presso il referente della startup che compila il form di partecipazione alla CALL4STARTUP POC EDITION.
3. Finalità e base giuridica del trattamento e conservazione dei dati personali
I Dati Personali vengono trattati per le seguenti finalità:
- Consentire la partecipazione alla CALL4STARTUP POC EDITION, nei modi e tempi previsti dal relativo regolamento. La relativa base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali e/o contrattuali su richiesta dell’interessato, a norma dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR.
- Adempiere a norme cogenti applicabili alla Banca. La relativa base giuridica del trattamento è la necessità per il Titolare di conformarsi alla disciplina vigente, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) GDPR.
- Esercitare e/o difendere i diritti e gli interessi della Banca nelle competenti sedi giudiziali e/o stragiudiziali. La relativa base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare alla tutela delle proprie ragioni, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR.
I Dati Personali potranno essere conservati e trattati per tutta la durata della CALL4STARTUP POC EDITION e per i dieci anni successivi, conformemente alla vigente normativa in materia di prescrizione dei diritti. Dopodiché, saranno anonimizzati, cancellati e/o distrutti, salve specifiche esigenze di conservazione ulteriore derivanti dall’adempimento di norme cogenti e/o da esigenze difensive.
4. Conferimento dei Dati Personali
Fornire i Dati Personali al Titolare non è obbligatorio, ma in caso contrario non sarà possibile garantire la partecipazione della startup all’iniziativa.
5. Destinatari dei Dati Personali
Nell’ambito delle finalità sopra specificate, i Dati Personali potranno essere comunicati a:
- Dipendenti e Collaboratori della Banca Autorizzati al trattamento dei dati personali, i quali hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
- Fornitori e terze parti che erogano servizi strumentali o svolgono attività connesse al perseguimento delle finalità suindicate. In tale categoria rientrano Le Village by CA Milano, Le Village by CA Parma, Le Village by CA Triveneto, Le Village by CA delle Alpi e Le Village by CA Sicilia, che supportano il Titolare nella realizzazione dell’iniziativa CALL4STARTUP POC EDITION e partecipano allo svolgimento della stessa nei termini del relativo regolamento.
- Altre società del Gruppo Crédit Agricole per finalità amministrative e/o contabili.
- Autorità e/o enti pubblici in adempimento a norme cogenti e/o per fini difensivi.
L’eventuale comunicazione di Dati Personali a soggetti ubicati fuori dallo Spazio Economico Europeo avverrà conformemente ai requisiti di cui agli artt. 44 ss. del GDPR, tenuto conto degli orientamenti della Corte di Giustizia dell’Unione Europea e del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati sul tema.
5. I diritti dell’interessato
Lei può chiedere al Titolare l’accesso ai Dati Personali che La riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, l’integrazione dei Dati Personali incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR nonché l’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, nei casi previsti dalla vigente normativa.
Lei, inoltre, per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati ha il diritto di esercitare il diritto alla portabilità del dato e ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali, nonché, se tecnicamente fattibile, trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Tali diritti possono essere esercitati, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare , inviando un’apposita richiesta per iscritto ai recapiti tempo per tempo indicati nella sezione privacy dei siti istituzionali delle società del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia o scrivendo a: privacy@credit-agricole.it.
Le ricordiamo altresì che Lei potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, nonché ricorrere agli altri mezzi di tutela previsti dalla normativa applicabile.
La presente informativa è in vigore da gennaio 2025