


Per i Clienti
Conti
I nostri conti
Segui la tua pratica
Promozioni
Scopri il rendimento
Riprendi una richiesta o carica documenti
Carte
Carte di Debito
Carte di credito
Carte Prepagate Ricaricabili
Proteggi le tue carte
Altri servizi
Scegli la carta di debito Crédit Agricole Visa
Mutui
I nostri mutui
Non hai ancora trovato casa?
Calcola la rata
Le soluzioni per la tua casa
Documenti utili
Prestiti e Finanziamenti
I nostri prestiti e finanziamenti
Noleggio auto
Richiedi il Prestito smart Agos online
Vuoi un prestito per i tuoi progetti?
Investimenti
Le nostre soluzioni di investimento
Analisi Patrimoniale
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Per i tuoi risparmi
Scopri la promozione del momento
Assicurazioni
Per i tuoi veicoli
Per te e la tua famiglia
Per i tuoi beni personali
Per i tuoi finanziamenti
Calcola la quotazione per assicurare la tua auto
Università
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto online
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Conti aziendali
I nostri conti
Libero professionista: per te un conto a canone gratuito
Trova le soluzioni più adatte al tuo business
PER I TUOI INTERESSI
Carte aziendali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziamenti
I nostri finanziamenti
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e previdenza
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Investimenti
LE NOSTRE PROPOSTE DI INVESTIMENTO
PER I TUOI INTERESSI
PNRR e Credito Agevolato
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
PER I TUOI INTERESSI
Evoluzione Sostenibile
PER I TUOI INTERESSI
Flussi di Tesoria e Crediti Commerciali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziare la crescita
I NOSTRI FINANZIAMENTI
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e Gestione Rischi
Gestione dei rischi
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Servizi e Pagamenti Digitali
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
PER I TUOI INTERESSI
Conti
Conto per aziende agricole
Scopri l'offerta per la tua azienda agricola
Carte
Consulenza
Simulatore situazione aziendale
Finanziamenti
Prestiti agrari per investimenti
Prestiti Agrari di Produzione e Gestione
Label
Soluzioni POS
PNRR
PNRR E CREDITO AGEVOLATO
Percorsi Sostenibili
Evoluzione Sostenibile
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Servizi Bancari
I NOSTRI CONTI E CARTE
Scopri il conto Private Crédit Agricole
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
I NOSTRI SERVIZI DI CONSULENZA
CA Value Investing Private: più valore alla consulenza
Servizi di Finanziamento
I NOSTRI SERVIZI DI FINANZIAMENTO
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Servizi Bancari
Carte di credito
Servizi di Finanziamento
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
i nostri servizi di consulenza
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Enti del Terzo Settore
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
PER I TUOI INTERESSI
Il Gruppo
I cerealicoltori italiani monitorano con attenzione le quotazioni di grano duro e tenero sulle principali piazze italiane e cercano di capire quali saranno i prezzi che riusciranno a spuntare a fine campagna.
Ma come il meteo, la guerra in Ucraina e le tensioni internazionali influiscono sulla formazione del prezzo del grano? Su quali livelli si assesteranno al momento della trebbiatura?
Sul mercato internazionale del grano, l’Ucraina ha accresciuto il suo ruolo negli ultimi anni. La guerra in questi territori renderà impossibile effettuare la raccolta in alcune aree, seppur seminate, e ciò provocherà un calo di circa il 35% della produzione. A questo si aggiunge un problema di stoccaggio e di export: a causa del blocco navale russo, i cargo sono impossibilitati a partire lasciando i silos pieni ai porti, che non riusciranno quindi ad accogliere il nuovo raccolto. Tutto questo creerà sicuramente delle tensioni sui prezzi.
Per quanto riguarda il meteo, nel Nord America le scarse precipitazioni durante l’inverno potrebbero incidere su qualità e produttività dei campi di frumenti invernali. Di contro i frumenti primaverili devono fare i conti con le precipitazioni abbondanti che stanno rallentando le semine. Ad oggi infatti solo un 39% dei campi sono seminati, quando lo scorso anno, a quest'epoca, eravamo all'80%. Si potranno avere dunque delle ripercussioni sia a livello di produttività dei campi, sia di rischio di contrazione delle superfici coltivate.
In Europa, più precisamente in Francia, avremo probabilmente una resa disomogenea, causata dalla siccità che ha colpito alcune regioni. Mentre in Italia le rese attese sono migliorate dopo le piogge di inizio maggio, anche se le precipitazioni scarse delle ultime settimane stanno facendo soffrire le piante.
Considerando le tensioni geopolitiche, il meteo parzialmente sfavorevole e gli stock bassi, possiamo ipotizzare per il frumento tenero una media di prezzo della prossima campagna al di sopra della media della campagna che si sta chiudendo.
Per il frumento duro, salvo problemi con il meteo nei prossimi mesi, dovremmo trovarci davanti ad una annata di produzioni soddisfacenti, che tuttavia saranno dedicate a soddisfare la crescita della domanda globale, ma non saranno sufficienti per una significativa ricostituzione degli stock. I prezzi potrebbero dunque vedere un ridimensionamento rispetto ai livelli attuali, ma ci vorranno almeno un paio d'anni di buoni raccolti perché i prezzi si assestino sui livelli passati.