Giovanni Segantini | Crédit AgricoleGiovanni Segantini | Crédit AgricoleGiovanni Segantini | Crédit Agricole

Giovanni Segantini

Data
25 ottobre 2025 - 22 febbraio 2026
Luogo

Museo Civico Bassano del Grappa

Ingresso

Ingresso a pagamento

La mostra

Dal 25 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026 i Musei Civici di Bassano del Grappa aprono al pubblico Giovanni Segantini, la grande mostra che celebra la vita e l’opera di uno dei massimi esponenti del Divisionismo italiano e tra i più sensibili osservatori del mondo naturale.


Promossa e organizzata dal Comune e dai Musei Civici di Bassano del Grappa, con il patrocinio della Regione del Veneto, con il supporto del Segantini Museum di St. Moritz e della Galleria Civica G. Segantini di Arco e in collaborazione con Regione Lombardia e Dario Cimorelli Editore, l’esposizione ricostruirà la figura di Giovanni Segantini attraverso un’inedita rilettura della sua opera in confronto all’arte coeva, per raccontare una carriera che in soli vent’anni, dagli esordi “scapigliati” agli ultimi slanci simbolisti di catturare la Natura, ha saputo influenzare i maggiori movimenti artistici del suo tempo.

 

La mostra si inserisce nel programma ufficiale dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, un’iniziativa che accompagna i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali con un ricco calendario di eventi culturali diffusi sul territorio nazionale. In questo contesto, l’esposizione dedicata a Giovanni Segantini rappresenta un’occasione unica per valorizzare il patrimonio artistico italiano ed europeo, offrendo al pubblico internazionale un approfondimento sulla figura di un artista che ha saputo interpretare, con straordinaria sensibilità, il rapporto tra uomo e natura.

 

Crédit Agricole sostiene l’iniziativa attraverso il prestito di una coppia di dipinti del Maestro presenti nelle proprie Collezioni d'arteRose e Ortensieper la prima volta esposte al pubblico, a riprova del continuo impegno della Banca in ambito culturale e sociale nei territori di insediamento.