Fondo innovazione ISMEA dotazione 2025 | Crédit AgricoleFondo innovazione ISMEA dotazione 2025 | Crédit AgricoleFondo innovazione ISMEA dotazione 2025 | Crédit Agricole
Focus

Fondo innovazione ISMEA dotazione 2025

Il Fondo Innovazione ISMEA Fondo Innovazione - Intervento a sostegno della produttività 2024 - Ismea è operativo dal 2023. Finanzia investimenti finalizzati a sostenere progetti di innovazione in agricoltura e pesca.

collaborazionifinanziamentiinvestimento

Il Fondo Innovazione ISMEA Fondo Innovazione - Intervento a sostegno della produttività 2024 - Ismea è operativo dal 2023. Finanzia investimenti finalizzati a sostenere progetti di innovazione in agricoltura e pesca. In particolare, finanziamenti destinati a gestione digitale, acquisto sensoristica, piattaforme e infrastrutture 4.0, risparmio idrico, risparmio energetico. L’acquisto di trattrici innovative rappresenta gran parte della finalizzazione.

Il fondo eroga un contributo in conto interessi in percentuale variabile secondo le caratteristiche del percettore, con massimali legati all’importo complessivo (fino a 500.000 euro).

Senza entrare nel merito delle percentuali di finanziabilità, è opportuno segnalare che le risorse complessive per il 2024 sono state incrementate di 75 milioni di euro, passando dai 100 ai 175 milioni da assegnare entro il 31/12/2025.

Il 20 giugno 2025 il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento immediatamente esecutivo per lo stanziamento di ulteriori 47 milioni di euro a valere sulla dotazione 2025, impegnando così l’intero plafond di 225 milioni di euro previsto per i tre anni di vigenza.

L’ultima graduatoria disponibile risale al dicembre 2024. Con Decreto Direttoriale del DG ISMEA, si andrà pertanto in scorrimento rispetto a coloro che non sono rientrati nel finanziamento con i fondi 2024 e la dotazione 2025 già impegnata a marzo.

Le 6500 domande presentate dal 2023 fino all’ultima finestra del dicembre 2024 saranno pertanto finanziate in ordine di arrivo, sempre che sia stato esitato positivamente l’accoglimento.

L’offerta di Credit Agricole Italia concretizza nella proposta di anticipi di cassa circa il finanziamento a fondo perduto e la erogazione di finanziamenti specifici in parallelo con il progetto di innovazione che vadano a compensare la quota non agevolata o ad aggiungere liquidità per interventi complementari. Credit Agricole Italia propone e istruisce la garanzia ISMEA di prima istanza interamente riassorbita da parte di finanziamento pubblico a fondo perduto nell’ambito del Fondo Innovazione. Pertanto è possibile garantire parte dell’investimento e l’anticipo di questo con strumento pubblico gratuito.

Articoli correlati