


Per i Clienti
Conti
I nostri conti
Segui la tua pratica
Promozioni
Scopri il rendimento
Riprendi una richiesta o carica documenti
Carte
Carte di Debito
Carte di credito
Carte Prepagate Ricaricabili
Proteggi le tue carte
Altri servizi
Scegli la carta di debito Crédit Agricole Visa
Mutui
I nostri mutui
Non hai ancora trovato casa?
Calcola la rata
Le soluzioni per la tua casa
Documenti utili
Prestiti e Finanziamenti
I nostri prestiti e finanziamenti
Noleggio auto
Richiedi il Prestito smart Agos online
Vuoi un prestito per i tuoi progetti?
Investimenti
Le nostre soluzioni di investimento
Analisi Patrimoniale
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Per i tuoi risparmi
Scopri la promozione del momento
Assicurazioni
Per i tuoi veicoli
Per te e la tua famiglia
Per i tuoi beni personali
Per i tuoi finanziamenti
Calcola la quotazione per assicurare la tua auto
Università
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto online
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Conti aziendali
I nostri conti
Libero professionista: per te un conto a canone gratuito
Trova le soluzioni più adatte al tuo business
PER I TUOI INTERESSI
Carte aziendali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziamenti
I nostri finanziamenti
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e previdenza
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Investimenti
LE NOSTRE PROPOSTE DI INVESTIMENTO
PER I TUOI INTERESSI
PNRR e Credito Agevolato
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
PER I TUOI INTERESSI
Evoluzione Sostenibile
PER I TUOI INTERESSI
Flussi di Tesoria e Crediti Commerciali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziare la crescita
I NOSTRI FINANZIAMENTI
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e Gestione Rischi
Gestione dei rischi
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Servizi e Pagamenti Digitali
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
PER I TUOI INTERESSI
Conti
Conto per aziende agricole
Scopri l'offerta per la tua azienda agricola
Carte
Consulenza
Simulatore situazione aziendale
Finanziamenti
Prestiti agrari per investimenti
Prestiti Agrari di Produzione e Gestione
Label
Soluzioni POS
PNRR
PNRR E CREDITO AGEVOLATO
Percorsi Sostenibili
Evoluzione Sostenibile
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Servizi Bancari
I NOSTRI CONTI E CARTE
Scopri il conto Private Crédit Agricole
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
I NOSTRI SERVIZI DI CONSULENZA
CA Value Investing Private: più valore alla consulenza
Servizi di Finanziamento
I NOSTRI SERVIZI DI FINANZIAMENTO
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Servizi Bancari
Carte di credito
Servizi di Finanziamento
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
i nostri servizi di consulenza
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Enti del Terzo Settore
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
PER I TUOI INTERESSI
Il Gruppo
Con il 19% del totale, il nostro Paese è primo in Europa per percentuale di superficie agricola coltivata con il metodo biologico. Raggiungere il 25% entro il 2030, come chiesto dall’Ue, non dovrebbe essere un problema, anche grazie ai 2,1 miliardi di euro che il Piano strategico nazionale per la Pac 2023-2027 mette a disposizione degli imprenditori agricoli per mantenere le coltivazioni biologiche o convertire ulteriori ettari. I fondi servono a compensare le minori rese o i maggiori costi sostenuti dai produttori e quindi i minori guadagni.
Per accedere ai contributi le aziende agricole devono partecipare ai bandi regionali dell’Intervento SRA29 (“Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica”) dei Complementi di sviluppo rurale (gli ex Psr), attivato da tutte le Regioni e dalle due Province autonome di Trento e Bolzano.
L’intervento prevede un pagamento annuale a ettaro a favore degli agricoltori che si impegnano a convertire e a mantenere le superfici coltivate ad agricoltura biologica. L’impegno ha una durata minima di cinque anni, calcolati dal primo gennaio al 31 dicembre di ogni anno. In questo periodo le aziende agricole devono rispettare anche le norme previste per l’etichettatura dei prodotti biologici e mantenere il possesso dei terreni o un diritto reale di godimento (affitto o comodato d’uso gratuito). Per rendere ancora più incisive le azioni ambientali previste dall’intervento, Regioni e Province autonome possono rafforzare gli impegni previsti dal sostegno all’agricoltura biologica con quelli di alcuni interventi agro-climatico-ambientali del Psp 2023-2027.
La Regione che ha stanziato più fondi per l’Intervento SRA29 è la Sicilia con450 milioni di euro, seguita dalla Puglia con 275 e dalla Toscana con 204. Seguono l’Emilia-Romagna con 188 milioni, la Calabria con 180 e la Campania con poco più di 160. Questa classifica rispecchia quasi del tutto quella delle regioni che a oggi vantano il maggior numero di ettari coltivati in biologico. In testa c’è la Sicilia con 387.202, seguono Puglia con 320.829, Toscana con 229.070, quindi Calabria (193.616), Emilia-Romagna (193.361). Al sesto posto, il Lazio con 173.950 ettari destinati a coltivazioni biologiche.
Guardando alle coltivazioni, la superficie più estesa di vigneti biologici è in Sicilia (37.650 ha), seguono Toscana (22.820 ha) e Puglia (19.372 ha). Per quanto riguarda i cereali in testa la Puglia con 63.463 ettari dedicati, seguita da Sicilia con 50.680 e Basilicata con 42.143. Puglia prima anche per gli ortaggi (12.650 ha) e olivo (88.652), Sicilia al top per gli agrumi bio (20.921 ha).