Da Cariparma plafond creditizio da 5 milioni di euro agli associati di UPA Mantova
Cariparma interviene a sostegno delle imprese artigiane associate ad UPA Mantova stanziando un plafond di 5 milioni di euro per la concessione di finanziamenti contro-garantiti da Confidart Mantova. Cariparma conferma così il sostegno al sistema imprenditoriale mantovano, in una logica di prossimità e vicinanza al tessuto economico locale.
Moratoria sui crediti alle PMI: il Gruppo Cariparma FriulAdria aderisce all'accordo di ABI-Ministero dell'Economia-Confindustria
Con la sigla dell'intesa, da parte dell'amministratore delegato Guido Corradi, il Gruppo Cariparma FriulAdria aderisce al programma per la sospensione dei debiti alle imprese realizzato da ABI, Governo e Confindustria
Risultati semestrali consolidati del Gruppo Cariparma FriulAdria al 30.6.2009
Il Consiglio di Amministrazione di Cariparma, presieduto da Ariberto Fassati, ha approvato i risultati semestrali consolidati del Gruppo Cariparma FriulAdria al 30 giugno 2009.
Cariparma ha scelto l’Italia come Stato membro d’origine
Cariparma, in qualità di emittente valori mobiliari, ha scelto l’Italia come Stato membro d’origine.
Da Cariparma un sostegno alle aziende italiane che esportano nell’Est Europa
Cariparma ha siglato un importante accordo di collaborazione con la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS/EBRD) finalizzato al sostegno delle imprese italiane impegnate ad esportare nei paesi dell’Europa Centro Orientale, attualmente tra le aree commercialmente più interessanti per l’export italiano. L’accordo ha come finalità la promozione e lo sviluppo di accordi di business con alcune delle principali banche dei paesi dell’Europa dell’Est ritenute meritevoli (secondo criteri determinati da BERS/EBRD) di operare sul mercato internazionale.
Da Cariparma una raccolta fondi a sostegno della Croce Verde di Viareggio
Cariparma, a seguito del drammatico incidente ferroviario di Viareggio dello scorso 29 giugno,
ha avviato una raccolta fondi a favore della Croce Verde locale, anch’essa gravemente danneggiata
dal deragliamento e dall’esplosione di un vagone cisterna carico di Gpl.
Da Cariparma plafond creditizio da 20 milioni di euro dedicato agli associati di Assindustria Cremona
Cariparma ha intensificato i colloqui con le associazioni di categoria per sviluppare iniziative congiunte a sostegno degli investimenti delle aziende cremonesi. La Banca interviene a sostegno delle aziende aderenti alla Associazione Industriali Cremona con la predisposizione di un plafond creditizio da 20 milioni di euro destinato a supportare gli investimenti produttivi a medio e lungo termine.
Da Cariparma plafond creditizio riservato agli associati di Confagricoltura Mantova
Cariparma, da sempre vicina al tessuto economico locale, ha istituito un plafond di cinque milioni di euro destinato a sostenere, nell’attuale contesto economico, le aziende associate a Confagricoltura Mantova.
Da Cariparma nuovo pacchetto anticrisi a sostegno delle aziende italiane
Facendo seguito al lancio nel mese di marzo del progetto Cariparma Sipuò, Cariparma presenta un nuovo pacchetto di soluzioni bancarie dedicato alle piccole medie imprese italiane con lo scopo di garantire una positiva transizione dall’attuale difficile congiuntura economica.
Cariparma FriulAdria e ANA pro Abruzzo: 1,5 milioni di euro al Comune di Fossa
L'iniziativa di solidarietà promossa da Cariparma FriulAdria e A.N.A. a favore delle vittime del terremoto porterà alla realizzazione di moduli abitativi di ultima generazione a favore del Comune di Fossa (L'Aquila). I proventi raccolti sino ad ora, ammontano a quasi 1,5 milioni di euro. Per contribuire a raggiungere il traguardo dei 2 milioni di euro, è possibile effettuare un versamento sul c/c n. 36678409 con la causale "Pro-terremotati Abruzzo", codice IBAN IT42W0623012700000036678409.
Cariparma cresce ancora in Piemonte ed apre una nuova filiale a Biella
Prosegue anche nel 2009 l’espansione territoriale di Cariparma. L’apertura di una nuova filiale a Biella, in via Lamarmora 15⁄D, rafforza la presenza della Banca in Piemonte e va ad aggiungersi alle 64 filiali già presenti nella Regione.