Comunicati stampa

Tutte le categorie
Crédit Agricole Italia

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole lancia “Orizzonte Latte” per il sostegno della filiera lattiero-casearia

Un Finanziamento Importazione per acquistare capi adulti dall’estero e un conto anticipo conferimenti per disporre il prima possibile degli incassi della vendita di latte “crudo”, oltre a leasing strumentali per investire in macchinari (es. macchine da mungitura) e finanziamenti per favorire la produzione di energia da biogas. Sono alcune delle soluzioni previste dal terzo pacchetto “di filiera”, Orizzonte Latte, lanciato dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole.
Storico

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole lancia “Orizzonte Latte” per il sostegno della filiera lattiero-casearia

Un Finanziamento Importazione per acquistare capi adulti dall’estero e un conto anticipo conferimenti per disporre il prima possibile degli incassi della vendita di latte “crudo”, oltre a leasing strumentali per investire in macchinari (es. macchine da mungitura) e finanziamenti per favorire la produzione di energia da biogas. Sono alcune delle soluzioni previste dal terzo pacchetto “di filiera”, Orizzonte Latte, lanciato dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole.
Storico

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole lancia “Orizzonte Latte” per il sostegno della filiera lattiero-casearia

Un Finanziamento Importazione per acquistare capi adulti dall’estero e un conto anticipo conferimenti per disporre il prima possibile degli incassi della vendita di latte “crudo”, oltre a leasing strumentali per investire in macchinari (es. macchine da mungitura) e finanziamenti per favorire la produzione di energia da biogas. Sono alcune delle soluzioni previste dal terzo pacchetto “di filiera”, Orizzonte Latte, lanciato dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole.
Storico

Presentato a Udine il rapporto 2013 su agroindustria e agricoltura del Nord Est

Le filiere agroalimentari stanno vivendo importanti processi di internazionalizzazione: nell’ultimo decennio le esportazioni dalle regioni del Nord Est sono aumentate dell’87,6% (+8 % nel 2012) a fronte di una variazione pari al 30,1% registrata dal manifatturiero (-0,3% nel 2012). La capacità di presidiare i mercati all'estero si è dimostrata il principale fattore di successo per il settore: se nel complesso dell’agroindustria nel 2012 solo il 29,6% delle aziende ha chiuso l’anno con una crescita dei ricavi, tra le imprese che realizzano un fatturato estero tra il 30 e il 50% tale quota sale al 70,8%.
Storico

Carispezia presenta i finalisti dell’8° Premio “Bancarella Cucina”

oggi presso Villa Marigola, Centro Congressi Carispezia, si è svolta la presentazione dei volumi finalisti dell’8° Premio Bancarella Cucina. Il Premio Bancarella rappresenta un evento unico in Italia: in questo contesto anche il libro di cucina non è una semplice raccolta di ricette ma è simbolo di una tradizione fortemente sentita e sostenuta in Lunigiana, quella dei librai ambulanti; infatti sono proprio questi ultimi che decreteranno quale sarà il miglior libro.
Crédit Agricole Italia

Cariparma Crédit Agricole e Teatro Bellini di Napoli: due anni di partnership a sostegno della cultura

Si rinnova l’accordo tra il Teatro Bellini di Napoli e Cariparma Crédit Agricole che dalla precedente stagione sostiene il grande teatro partenopeo. L’istituto di credito, da sempre impegnato nella diffusione dell’arte e della cultura, ha ritrovato anche quest’anno nella programmazione del Teatro Bellini i caratteri di unicità ed eccellenza che lo avevano spinto già in passato a confermare il proprio interesse.
Crédit Agricole Italia

La ricostruzione parte dagli spazi sociali

Ad un anno dal sisma trovano compimento i progetti realizzati grazie al contributo dei sottoscrittori della raccolta fondi lanciata da Cariparma Crédit Agricole nel maggio 2012, a seguito del terremoto che sconvolse l’Emilia Romagna. La cifra versata è stata “raddoppiata” dal Gruppo Bancario e i fondi totali hanno raggiunto la quota di 750mila euro, permettendo di finanziare 4 progetti, tutti a sfondo sociale e mirati a restituire ai giovani dei centri aggregativi.
Storico

Il Premio FriulAdria "Testimoni della Storia" 2013 al giornalista Giovanni Floris

Da oltre dieci anni conduce il salotto televisivo più ambito e temuto dai protagonisti della vita pubblica italiana, e dall'osservatorio speciale di Ballarò, su Rai Tre, ha raccontato l'ultimo decennio della storia politica del nostro Paese: chi meglio di Giovanni Floris, dunque, quale vincitore dell'edizione 2013 del Premio FriulAdria Testimoni della Storia assegnato dal Premio Giornalistico Internazionale Marco Luchetta d'intesa con i festival pordenonelegge ed èStoria, su impulso di Banca Popolare FriulAdria - Gruppo Cariparma Crédit Agricole?
Crédit Agricole Italia

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole lancia Orizzonte Carni

Valorizzare le filiere agroalimentari creando un approccio diversificato anche nei servizi bancari in funzione del settore. La Direzione Agroalimentare del Gruppo Cariparma Crédit Agricole procede spedita nel suo progetto e, a soli 3 mesi dal lancio di Orizzonte Vino, pacchetto di soluzioni specifiche per le aziende che operano nel comparto, propone oggi al mercato Orizzonte Carni, un modello di servizio dedicato, rivolto agli operatori della filiera. Anche in questo caso l'offerta non si ferma a prodotti e servizi specifici ma prevede un iter accelerato del credito e una consulenza ad hoc grazie ad appositi percorsi formativi destinati ai dipendenti che offrono consulenza finanziaria alle aziende.