


Per i Clienti
Conti
I nostri conti
Per i tuoi risparmi
Segui la tua pratica
Promozioni
Scopri il rendimento
Riprendi una richiesta o carica documenti
PER I TUOI INTERESSI
Carte
Carte di Debito
Carte di credito
Carte Prepagate Ricaricabili
Proteggi le tue carte
Altri servizi
Scegli la carta di debito Crédit Agricole Visa
PER I TUOI INTERESSI
Mutui
Hai già trovato casa?
Non hai ancora trovato casa?
Come richiedere un mutuo
I nostri mutui
Calcola la rata
Le soluzioni per la tua casa
PER I TUOI INTERESSI
Prestiti e Finanziamenti
I nostri prestiti e finanziamenti
Noleggio auto
Richiedi il Prestito smart Agos online
Vuoi un prestito per i tuoi progetti?
PER I TUOI INTERESSI
Investimenti
Le nostre soluzioni di investimento
Analisi Patrimoniale
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Per i tuoi risparmi
Scopri la promozione del momento
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazioni
Per i tuoi veicoli
Per te e la tua famiglia
Per i tuoi beni personali
Per i tuoi finanziamenti
Calcola la quotazione per assicurare la tua auto
PER I TUOI INTERESSI
Giovani
PER I TUOI INTERESSI
Università
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto online
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica di apertura conto
PER I TUOI INTERESSI
Carte aziendali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziamenti
I nostri finanziamenti
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e previdenza
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Investimenti
LE NOSTRE PROPOSTE DI INVESTIMENTO
PER I TUOI INTERESSI
PNRR e Credito Agevolato
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica di apertura conto
PER I TUOI INTERESSI
Evoluzione Sostenibile
PER I TUOI INTERESSI
Flussi di Tesoria e Crediti Commerciali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziare la crescita
I NOSTRI FINANZIAMENTI
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e Gestione Rischi
Le nostre Assicurazioni
Gestione dei rischi
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Servizi e Pagamenti Digitali
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica di apertura conto
PER I TUOI INTERESSI
Conti
Conto per aziende agricole
Scopri l'offerta per la tua azienda agricola
Carte
Consulenza
Simulatore situazione aziendale
Finanziamenti
Prestiti agrari per investimenti
Prestiti Agrari di Produzione e Gestione
Label
Soluzioni POS
PNRR
PNRR E CREDITO AGEVOLATO
Percorsi Sostenibili
Evoluzione Sostenibile
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
Segui la tua pratica di apertura conto
Servizi Bancari
I NOSTRI CONTI E CARTE
Scopri il conto Private Crédit Agricole
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
I NOSTRI SERVIZI DI CONSULENZA
Una consulenza completa, per ogni esigenza
CA Value Investing Private: più valore alla consulenza
Servizi di Finanziamento
I NOSTRI SERVIZI DI FINANZIAMENTO
Assicurazioni
Per te e la tua famiglia
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
Segui la tua pratica di apertura conto
Servizi Bancari
Carte di credito
Servizi di Finanziamento
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
i nostri servizi di consulenza
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
Segui la tua pratica di apertura conto
Enti del Terzo Settore
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica di apertura conto
PER I TUOI INTERESSI
Il Gruppo
Miele, pappa reale, propoli, cera d’api. Sono i principali prodotti dell’apicoltura, un settore che secondo i dati della Federazione apicoltori italiani nel nostro Paese coinvolge circa 65mila aziende produttrici e circa due milioni di alveari, per un valore stimato che si aggira intorno a 500 milioni di euro.
Miele, pappa reale, propoli, cera d’api. Sono i principali prodotti dell’apicoltura, un settore che, secondo i dati della Federazione apicoltori italiani nel nostro Paese, coinvolge circa 65mila aziende produttrici e circa due milioni di alveari, per un valore stimato che si aggira intorno a 500 milioni di euro. Le aziende sono concentrate per circa un terzo nel Nord-Ovest (33,1% del totale). Il 19,5% si trova nel Nord-Est, il 18,2 % al Centro, il 15,9% nel Sud e il 13,3% nelle Isole. Con il 16,7% del totale, il Piemonte è la regione con il maggior numero di aziende apistiche in Italia.
Negli ultimi anni, però, a causa del cambiamento climatico, la produzione di miele si è ridotta. Non a caso a fine 2024 il Masaf ha stanziato dieci milioni di euro per ristorare le aziende apistiche che hanno subito cali produttivi. Nel 2025 le cose stanno andando meglio, principalmente per un andamento meteo più regolare. Ma anche in annate nelle quali la produzione è abbondante, il miele italiano deve fare i conti con la concorrenza di quello straniero, di qualità inferiore, che si trova sul mercato a prezzi nettamente più bassi.
Ma l’apicoltura e tutto quello che le ruota intorno possono generare un business che va oltre la produzione e la vendita del miele. Pensiamo ad esempio a un agriturismo apistico: può proporre ai clienti percorsi sensoriali, fattorie didattiche ed esperienze di wellness legate ai prodotti delle api, dalla pappa reale ai cosmetici. L’apiturismo è un turismo di nicchia, ma ha dimostrato di avere grandi potenzialità. Le vacanze con il miele mettono insieme natura e turismo a disposizione di viaggiatori in cerca di esperienze uniche, all’insegna dell’ecologia e del benessere, ma anche della formazione. Un apicoltore può costruire attorno agli alveari alloggi che richiamino le forme esagonali delle celle dei favi. Può organizzare visite didattiche che spieghino il ruolo delle api per l’agricoltura e l’ambiente e come funziona un alveare, sia per studenti e giovani che per un pubblico più adulto: in Veneto esistono esempi di apiari didattici. In Slovenia c’è un laboratorio per bambini e famiglie che permette di modellare candele usando la cera d’api.
Costruire una narrazione legata alla natura e al benessere può attirare clienti interessati a praticare yoga e sottoporsi a massaggi, magari con creme a base di miele che rende la pelle morbida e liscia tonificando i tessuti. Anche le proposte culinarie dell’agriturismo possono ruotare intorno ai prodotti dell’alveare, non solo per la colazione. Con il polline fermentato, ad esempio, si può realizzare il pane d’api. Sono solo alcuni esempi di possibile diversificazione dell’attività che un imprenditore agricolo dedito all’apicoltura può valutare generare reddito slegandosi, almeno in parte, dall’andamento climatico e del mercato.