View e mercati

Global Investment Views Ottobre2025

Il mandato della Fed sull’occupazione è al centro dell'attenzione I mercati azionari globali continuano

mercatifinanziamentiinvestimentorisparmio
I mercati azionari globali continuano a raggiungere nuovi massimi, sostenuti dall'ottimismo sull'intelligenza artificiale e dall'iniziale taglio dei tassi della Fed. Prevediamo un rallentamento della crescita negli Stati Uniti, la banca centrale rimane impegnata a sostenere l'economia. Considerando questo contesto, riteniamo che un approccio ben diversificato* e leggermente positivo al rischio possa essere appropriato.

Trarre vantaggio dal potenziale di rendimento nel credito

I tagli dei tassi da parte delle banche centrali potrebbero rafforzare l’interesse per i rendimenti delle obbligazioni delle aziende. Continuiamo a privilegiare il credito di qualità (basso indebitamento, flussi di cassa solidi) nell'UE. Inoltre, un accordo commerciale con gli Stati Uniti potrebbe rafforzare la percezione generale degli investitori sul credito dell'UE.

Un pizzico di scetticismo sull'euforia per l'intelligenza artificiale

Il mercato azionario statunitense è stato trainato
dall'ottimismo nei confronti dell'intelligenza
artificiale e della tecnologia, rendendo elevate le
valutazioni del settore tecnologico. Preferiamo
quindi altri settori come quello value statunitense
e paesi quali Giappone, Regno Unito ed Europa.

Il passaggio alla multipolarità favorisce i mercati emergenti

I mercati emergenti che si stanno adattando ai
cambiamenti delle catene di approvvigionamento
globali e all'evoluzione dell'intelligenza artificiale
trarranno vantaggio dal riassetto geopolitico in
corso. L'indebolimento del dollaro USA crea un
contesto favorevole per i mercati emergenti.
Preferiamo in modo selettivo le obbligazioni
dell'America Latina e le azioni dei mercati
emergenti europei.

Esplorare le curve dei rendimenti a livello globale

Riteniamo che quest'anno la crescita degli Stati
Uniti potrebbe rallentare
e che nel breve termine
il Paese potrebbe subire pressioni inflazionistiche. Di conseguenza, siamo ottimisti sui titoli obbligazionari indicizzati all'inflazione. Per quanto riguarda gli altri mercati, preferiamo le obbligazioni dei Paesi periferici dell'Unione Europea e i titoli di Stato britannici.

Orientamento equilibrato e positivo nei confronti dell'oro

Nonostante alcune preoccupazioni relative alla crescita negli Stati Uniti e in Europa per il resto dell'anno, le classi di attività rischiose stanno raggiungendo nuovi massimi. A nostro avviso, questo non è il momento di aumentare l’esposizione al rischio, ma di orientarsi verso segmenti di
qualità nell’ambito azionario e del credito. Riteniamo che materie prime come l'oro possano offrire protezione in periodi di tensioni geopolitiche.

Scopri di più con Amundi Investment Institute

Importante da sapere

*La diversificazione non garantisce un profitto né protegge da una perdita. Salvo diversa indicazione, tutte le informazioni contenute nel presente documento sono state fornite da Amundi Asset Management e sono aggiornate al 6 ottobre 2025.

Le opinioni espresse in merito all'andamento dei mercati e dell'economia sono quelle dell'autore e non necessariamente di Amundi Asset Management, e sono soggette a variazioni in qualsiasi momento in base alle condizioni di mercato e di altro tipo e non si può garantire che i Paesi, i mercati o i settori si comportino come previsto. Queste opinioni non devono essere considerate come consigli di investimento, raccomandazioni di titoli o indicazioni di trading per conto di qualsiasi prodotto di Amundi Asset Management. Non c'è alcuna garanzia che le previsioni di mercato discusse si realizzino o che tali tendenze si confermino.

Gli investimenti comportano alcuni rischi, tra cui rischi politici e valutari. Il rendimento dell'investimento e il valore del capitale possono diminuire o aumentare e potrebbero comportare la perdita di tutto il capitale investito. Questo materiale non costituisce un'offerta di acquisto o una sollecitazione alla vendita di quote di fondi di investimento o di servizi.

Amundi Asset Management - Amundi AM, società per azioni francese (Société par actions simplifée) con capitale di 1 143 615 555. Società di gestione del portafoglio approvata dall'Autorità francese dei mercati finanziari (Autorité des marchés Financiers - AMF) n° GP 04000036 Sede: 90, boulevard Pasteur, 75015 Paris - France

Data del primo utilizzo: 6 ottobre 2025

Doc id: 4873610

Glossario

Obbligazione

Obbligazione è un titolo di credito, emesso da società o da enti pubblici, che rappresenta un prestito concesso da un investitore all’emittente.

Irripidimento della curva dei rendimenti

Aumento della differenza tra i rendimenti delle obbligazioni a lungo termine e quelli delle
obbligazioni a breve termine.

Azione

le azioni sono uno strumento di partecipazione alla proprietà di una
società. In particolare, un'azione rappresenta la quota minima in cui è
diviso il capitale di una particolare
tipologia di società (dette per l'appunto società per azioni).

UE

Unione Europea

BCE

Banca Centrale Europea

Articoli correlati