View e mercati

Global Investment Views Settembre 2025

Un’estate di apparente bonaccia, con correnti turbolente sotto la superficie

mercatifinanziamentiinvestimentorisparmio
Durante l'estate, le azioni statunitensi hanno raggiunto nuovi massimi storici, trainate dallo slancio del settore dell'Intelligenza Artificiale, da una solida stagione degli utili negli Stati Uniti e dalle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed. Guardando al futuro, vediamo un indebolimento dell'attività economica statunitense e intravediamo anche alcune pressioni sulla Fed. Nel complesso, ciò richiede un atteggiamento moderatamente positivo nei confronti degli attivi rischiosi, ma con un approccio ben diversificato*.

Focus sulle politiche monetarie e fiscali

A nostro avviso, gli elevati livelli di spesa pubblica e debito pubblico dei paesi sviluppati, insieme alle politiche monetarie espansive da parte delle banche centrali, stanno aprendo opportunità lungo tutte le curve dei rendimenti. Negli Stati Uniti e in Europa, riteniamo che questo sia uno scenario favorevole all'irripidimento della curva, ovvero all'aumento del divario tra i rendimenti delle obbligazioni a lungo e a breve termine.

Elevata concentrazione nelle azioni statunitensi

Un determinato numero di settori sta trainando i rendimenti nei principali mercati statunitensi,
dove i prezzi delle azioni sono elevati. Riteniamo che vi siano opportunità in altre regioni, quali Regno Unito, Europa e Giappone, nonché nei segmenti delle aziende a media e piccola capitalizzazione in Europa.

Gli utili societari nei mercati emergenti mostrano resilienza

Riteniamo che il contesto degli utili nei mercati emergenti sia positivo e che anche la dinamica di
crescita sia equilibrata. Siamo positivi sui titoli
azionari in India, nei mercati emergenti EMEA e in
America Latina. Inoltre, a nostro avviso, il calo dei
tassi negli Stati Uniti è positivo per le obbligazioni
dei mercati emergenti in generale. Apprezziamo
paesi come Brasile, Perù e Ungheria.

Priorità ai fondamentali per trarre vantaggio dal credito societario

A nostro avviso, le valutazioni in alcuni segmenti dei mercati del credito sono elevate. Riteniamo che gli investitori potrebbero dare priorità ai fondamentali societari in periodi di incertezza sul commercio internazionale. Vediamo punti di forza in aree selezionate del credito high grade dell'UE, come il settore bancario e gli strumenti a scadenza a medio termine.

Leggermente positivi sugli attivi rischiosi

In un contesto caratterizzato da rischi legati alla crescita economica degli Stati Uniti, ai dazi e ai margini delle aziende, preferiamo stare lontani dai segmenti con valutazioni elevate.
Attraverso un approccio ben bilanciato, manteniamo un orientamento leggermente positivo verso il rischio e valutiamo aree come i mercati emergenti e le azioni europee, che hanno valutazioni interessanti.

Scopri di più con Amundi Investment Institute

Importante da sapere

*La diversificazione non garantisce un profitto né protegge da una perdita. Salvo diversa indicazione, tutte le informazioni contenute nel presente documento sono state fornite da Amundi Asset Management e sono aggiornate al 16 settembre 2025.
Le opinioni espresse in merito all'andamento dei mercati e dell'economia sono quelle dell'autore e non necessariamente di Amundi Asset Management, e sono soggette a variazioni in qualsiasi momento in base alle condizioni di mercato e di altro tipo e non si può garantire che i Paesi, i mercati o i settori si comportino come previsto. Queste opinioni non devono essere considerate come consigli di investimento, raccomandazioni di titoli o indicazioni di trading per conto di qualsiasi prodotto di Amundi Asset Management. Non c'è alcuna garanzia che le previsioni di mercato discusse si realizzino o che tali tendenze si confermino.

Gli investimenti comportano alcuni rischi, tra cui rischi politici e valutari. Il rendimento dell'investimento e il valore del capitale possono diminuire o aumentare e potrebbero comportare la perdita di tutto il capitale investito. Questo materiale non costituisce un'offerta di acquisto o una sollecitazione alla vendita di quote di fondi di investimento o di servizi.

Amundi Asset Management - Amundi AM, società per azioni francese (Société par actions simplifée) con capitale di 1 143 615 555. Società di
gestione del portafoglio approvata dall'Autorità francese dei mercati finanziari (Autorité des marchés Financiers - AMF) n° GP 04000036
Sede: 90, boulevard Pasteur, 75015 Paris - France Data del primo utilizzo: 16 settembre 2025
Doc id: 4822517

Glossario

Obbligazione

Obbligazione è un titolo di credito, emesso da società o da enti pubblici, che rappresenta un prestito concesso da un investitore all’emittente.

Irripidimento della curva dei rendimenti

È un titolo di credito,
emesso da società o da enti pubblici,
che rappresenta un prestito concesso
da un investitore all’emittente.

Azione

È un titolo di credito,
emesso da società o da enti pubblici,
che rappresenta un prestito concesso
da un investitore all’emittente.

UE

Unione Europea