


Per i Clienti
Conti
I nostri conti
Per i tuoi risparmi
Segui la tua pratica
Promozioni
Scopri il rendimento
Riprendi una richiesta o carica documenti
PER I TUOI INTERESSI
Carte
Carte di Debito
Carte di credito
Carte Prepagate Ricaricabili
Proteggi le tue carte
Altri servizi
Scegli la carta di debito Crédit Agricole Visa
PER I TUOI INTERESSI
Mutui
Hai già trovato casa?
Non hai ancora trovato casa?
Come richiedere un mutuo
I nostri mutui
Calcola la rata
Le soluzioni per la tua casa
PER I TUOI INTERESSI
Prestiti e Finanziamenti
I nostri prestiti e finanziamenti
Noleggio auto
Richiedi il Prestito smart Agos online
Vuoi un prestito per i tuoi progetti?
PER I TUOI INTERESSI
Investimenti
Le nostre soluzioni di investimento
Analisi Patrimoniale
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Per i tuoi risparmi
Scopri la promozione del momento
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazioni
Per i tuoi veicoli
Per te e la tua famiglia
Per i tuoi beni personali
Per i tuoi finanziamenti
Calcola la quotazione per assicurare la tua auto
PER I TUOI INTERESSI
Giovani
PER I TUOI INTERESSI
Università
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto online
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica di apertura conto
PER I TUOI INTERESSI
Finanziamenti
I nostri finanziamenti
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e previdenza
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Investimenti
LE NOSTRE PROPOSTE DI INVESTIMENTO
PER I TUOI INTERESSI
PNRR e Credito Agevolato
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto online
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica di apertura conto
PER I TUOI INTERESSI
Evoluzione Sostenibile
PER I TUOI INTERESSI
Flussi di Tesoreria e Crediti Commerciali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziare la crescita
I NOSTRI FINANZIAMENTI
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e Gestione Rischi
Le nostre Assicurazioni
Gestione dei rischi
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Servizi e Pagamenti Digitali
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica di apertura conto
PER I TUOI INTERESSI
Conti
Conto per aziende agricole
Scopri l'offerta per la tua azienda agricola
Carte
Consulenza
Simulatore situazione aziendale
Finanziamenti
Label
Soluzioni POS
PNRR
PNRR E CREDITO AGEVOLATO
Percorsi Sostenibili
Evoluzione Sostenibile
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
Segui la tua pratica di apertura conto
Servizi Bancari
I NOSTRI CONTI E CARTE
Scopri il conto Private Crédit Agricole
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
I NOSTRI SERVIZI DI CONSULENZA
Una consulenza completa, per ogni esigenza
CA Value Investing Private: più valore alla consulenza
Servizi di Finanziamento
I NOSTRI SERVIZI DI FINANZIAMENTO
Assicurazioni
Per te e la tua famiglia
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
Segui la tua pratica di apertura conto
Servizi Bancari
Carte di credito
Servizi di Finanziamento
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
i nostri servizi di consulenza
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
Segui la tua pratica di apertura conto
Enti del Terzo Settore
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
Segui la tua pratica di apertura conto
PER I TUOI INTERESSI
Il Gruppo
Con una mandria composta da 2,6 milioni di vacche distribuite in 23mila allevamenti a cui si aggiungono 5,6 milioni di pecore e capre, la zootecnia da latte italiana produce ogni anno circa 13 milioni di tonnellate di materia prima...
Con una mandria composta da 2,6 milioni di vacche distribuite in 23mila allevamenti a cui si aggiungono 5,6 milioni di pecore e capre, la zootecnia da latte italiana produce ogni anno circa 13 milioni di tonnellate di materia prima destinata in gran parte a essere trasformata in formaggi e yogurt. Nel 2024, secondo l’Istat, il valore della produzione generato dalla zootecnia italiana è stato di 22,7 miliardi di euro, in crescita dell’1,4% sul 2023 e dello 0,8% a volume. Una fetta molto grande del latte vaccino che esce dalle stalle del nostro Paese (circa la metà si produce in Lombardia) serve per produrre i due principali formaggi a pasta dura come Grana Padano e Parmigiano Reggiano, e le altre eccellenze a denominazione come Asiago, Taleggio, Montasio, Gorgonzola, Provolone. A questi si aggiungono Mozzarella di Bufala Campana e Pecorino Romano, le due Dop prodotte con latte di bufala e di pecora.
E proprio il latte destinato alle filiere Dop e Igp ha raggiunto negli ultimi mesi quotazioni mai viste prima. Ad esempio, gli allevatori che producono per il Parmigiano Reggiano spuntano prezzi superiori a 90 euro al quintale, che possono superare i 100 €/q nel caso gli acquirenti siano caseifici cooperativi, con un aumento che per il primo trimestre del 2025 Ismea ha quantificato del 16%. Cifre che permettono agli imprenditori agricoli di avere una buona, per non dire ottima, redditività, perché i costi di produzione, pur in aumento, non seguono lo stesso ritmo.
Che l’Italia sia una potenza nel settore lattiero-caseario non è una novità, grazie ai suoi 55 formaggi certificati Dop o Igp. Secondo i recenti dati pubblicati dalla Commissione Europea sull’export di latticini e formaggi nei Paesi extra-UE, dopo il primato che già detiene a valore, l'Italia è diventata il primo Paese dell’Unione anche nei volumi, con vendite in aumento del 5% nel primo semestre 2025, davanti alla Germania. Con 97.663 tonnellate e 968,2 milioni di euro tra gennaio e giugno 2025, l'Italia realizza una crescita più che tripla rispetto alla media europea. Un risultato dovuto all'andamento decisamente vivace delle vendite nel Regno Unito (+5,7%), in Norvegia (+9,3%), Canada (+18,9%), Corea del Sud (+40,8%), Arabia Saudita (+28,4%), Australia (+4,3%). Fanno eccezione gli Stati Uniti, dove le vendite rallentano per l'incertezza legata ai dazi, oltre a Cina e Giappone.
Una fase positiva, quindi, che dovrebbe essere sfruttata dalle aziende zootecniche per pianificare le proprie strategie di crescita e gli investimenti in tecnologie che possano alzare la competitività, come impianti di mungitura automatizzati e carri miscelatori, la sensoristica per monitorare lo stato di salute delle mandrie e gli strumenti per garantire il benessere animale, a partire da nuove stalle più moderne. Da valutare anche gli investimenti per la produzione di energie rinnovabili come fotovoltaico e biometano.