


Private Dynamic Strategy HNWI
Grazie alla struttura multiramo, il prodotto è in grado di coniugare la stabilità di rendimento del capitale investito nella componente in Gestione Separata, con la diversificazione dell’investimento nella componente dei Fondi di tipo Unit Linked.
Grazie alla struttura multiramo, il prodotto è in grado di coniugare la stabilità di rendimento del capitale investito nella componente in Gestione Separata, con la diversificazione dell’investimento nella componente dei Fondi di tipo Unit Linked.
Infatti, alla sottoscrizione, una parte del capitale viene investita fino ad un massimo del 90% nei due fondi di Gestione Separata, “Crédit Agricole Vita Equilibrio” e “Crédit Agricole Vita Più”, mentre la parte residua viene investita in un massimo di 20 Fondi esterni.
LA GARANZIA SUL CAPITALE
La polizza offre una garanzia di rendimento minimo nella parte di capitale investito nella componente Gestione Separata, nei casi di:
- Decesso dell’Assicurato
- Riscatto Totale o Parziale
In tali casi, la prestazione riconosciuta sulla quota investita nelle Gestioni Separate non potrà risultare inferiore al capitale investito , tenuto conto dell’eventuale capitale disinvestito.
PRESTAZIONI RICONOSCIUTE IN CASO DI DECESSO
In caso di decesso dell’assicurato, ai beneficiari verrà riconosciuto un importo pari alla somma:
- del capitale maturato nelle Gestioni Separate;
- del capitale maturato nei Fondi esterni, come segue:
a) se l’età dell’Assicurato al momento del decesso è inferiore a 75 anni anagrafici, l’importo maggiore tra il controvalore delle quote dei Fondi esterni e i premi versati (al netto di eventuali disinvestimenti);
b) se l’età dell’Assicurato all’epoca del decesso è superiore o uguale agli 75 anni anagrafici: il controvalore delle quote dei Fondi esterni maggiorato di un Bonus pari all’1% del valore delle quote stesse (la maggiorazione non potrà comunque superare l’importo di Euro 50.000,00).
VANTAGGI DI INVESTIMENTO
La tutela del capitale investito nelle due Gestioni Separate “Crédit Agricole Vita Equilibrio” e “Crédit Agricole Vita Più”.
- La diversificazione, grazie ad un’ampia selezione di circa 160 OICR/ETF disponibili tra cui scegliere, con la possibilità di investimento in un massimo 20 Fondi esterni.
- La flessibilità, perché offre la possibilità di modificare l’asset allocation nel tempo in base ai propri obiettivi di investimento e agli andamenti del mercato attraverso le operazioni di switch tra la Gestione Separata e i Fondi esterni.
COSTI
Rendimento trattenuto GS |
|
||
Commissione di gestione UL | 1.2% su tutte le asset class | ||
Switch | Per ogni switch successivo al terzo e per ogni anno di durata del contratto, sono applicati costi pari a 30 euro. | ||
Penali di riscatto | Anni interamente trascorsi dalla data di decorrenza del contratto |
% di riduzione del valore di riscatto |
|
Inferiore ad 1 anno | 0,75% | ||
Pari o maggiori di 1 | 0,00% | ||
Altri Costi | Costo ETF Per gli OICR Esterni, classificati come “ETF” per “Tipologia Strumento”, la Società provvede ad assegnare le quote al Contratto, dividendo l’ammontare del premio destinato all’investimento al netto del costo pari al 0,04%, con un minimo di 6 euro, per il valore di negoziazione delle quote vendute/comprate nello stesso giorno |