Crédit Agricole Italia

Cariparma Crédit Agricole nel film "Il principe abusivo" di Alessandro Siani

Cariparma Crédit Agricole entra nel mondo del cinema con un investimento importante, a conferma di come la capacità di fare sistema possa favorire le attività bandiera del “made in Italy” tra cui l’industria cinematografica.

Cariparma Crédit Agricole entra nel mondo del cinema con un investimento importante, a conferma di come la capacità di fare sistema possa favorire le attività bandiera del “made in Italy” tra cui l’industria cinematografica.
Il Gruppo Bancario, del resto, è da sempre impegnato nella valorizzazione delle eccellenze italiane e il cinema rappresenta una di queste: il settore dello spettacolo negli ultimi due anni è stato uno dei pochi a muoversi in controtendenza e, tra i vari settori dell’intrattenimento, il cinema è stato tra i più performanti con 132 film prodotti nel 2011.
C’è un unico Paese in Europa, la Francia, che può vantare in termini di volumi stagionali risultati maggiori.
Ed il cinema diventa così un altro elemento che accomuna Italia e Francia, le due anime di Cariparma Crédit Agricole.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.