Dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole e BEI 80 milioni per le PMI
stato firmato nei giorni scorsi un accordo tra il Gruppo Cariparma Crédit Agricole e la BEI (Banca Europea per gli Investimenti) che prevede un plafond di 80 milioni rivolto a PMI e Mid Cap, con particolare focus verso le esigenze del settore agroalimentare.
Dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole e BEI 80 milioni per le PMI
stato firmato nei giorni scorsi un accordo tra il Gruppo Cariparma Crédit Agricole e la BEI (Banca Europea per gli Investimenti) che prevede un plafond di 80 milioni rivolto a PMI e Mid Cap, con particolare focus verso le esigenze del settore agroalimentare.
Messa a disposizione dei documenti
Banca Popolare FriulAdria S.p.A. (“Banca”), società emittente strumenti finanziari diffusi fra il pubblico in misura rilevante, informa di aver pubblicato in data odierna, su richiesta di Consob ai sensi degli artt. 116, comma 1, e 114, comma 5, del D.Lgs. 58/98 ("TUF"), sul sito gruppo.credit-agricole.it (sezione Corporate governance/FriulAdria/Parti correlate), l’integrazione del “Documento Informativo relativo ad operazioni con parti correlate di maggiore rilevanza con Parte Correlata” redatto ai sensi dell’articolo 5 del Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivamente modificato con delibera n. 17389 del 23 giugno 2010, e relativo alla delibera quadro per accordi di collocamento con Crédit Agricole Vita Spa e Amundi Sgr Spa, società del Gruppo Crédit Agricole.
Gruppo Cariparma Crédit Agricole: 130 Milioni di euro per cogliere le opportunità del piano di sviluppo rurale 2014-2020
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole ha stanziato un plafond di 130 milioni di euro per sostenere le aziende agricole e agroalimentari nell’accesso ai fondi europei previsti dal nuovo Piano di Sviluppo Rurale (PSR). Le imprese beneficiarie potranno usufruire dei prodotti di finanziamento a condizioni vantaggiose per sostenere i progetti di crescita, innovazione e internazionalizzazione.
Gruppo Cariparma Crédit Agricole: 130 Milioni di euro per cogliere le opportunità del piano di sviluppo rurale 2014-2020
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole ha stanziato un plafond di 130 milioni di euro per sostenere le aziende agricole e agroalimentari nell’accesso ai fondi europei previsti dal nuovo Piano di Sviluppo Rurale (PSR). Le imprese beneficiarie potranno usufruire dei prodotti di finanziamento a condizioni vantaggiose per sostenere i progetti di crescita, innovazione e internazionalizzazione.
Gruppo Cariparma Crédit Agricole: 130 Milioni di euro per cogliere le opportunità del piano di sviluppo rurale 2014-2020
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole ha stanziato un plafond di 130 milioni di euro per sostenere le aziende agricole e agroalimentari nell’accesso ai fondi europei previsti dal nuovo Piano di Sviluppo Rurale (PSR). Le imprese beneficiarie potranno usufruire dei prodotti di finanziamento a condizioni vantaggiose per sostenere i progetti di crescita, innovazione e internazionalizzazione.
FriulAdria volano dell’economia locale. Un miliardo erogato a famiglie e aziende.
In forte crescita i mutui (+46,5%) e i finanziamenti alle imprese (+32%). Quasi 20 mila nuovi clienti Retail acquisiti. Utile di oltre 34 milioni (+6%). Ai 15.700 soci proposto un dividendo di 1,2 euro per azione. Assemblea degli azionisti sabato 16 aprile a Pordenone.
Acquista il tuo abbonamento a rate e scegli CartaConto Teatro Regio di Parma.
In collaborazione con Cariparma Crédit Agricole,
la soluzione per agevolare gli appassionati di opera, musica e danza
che da oggi potranno dilazionare il pagamento dell’abbonamento
alla Stagione Lirica, al Festival Verdi, ai Concerti a ParmaDanza.
Carispezia rende noti i risultati 2015. Volano utili (27 mln, +27%) e impieghi (2,5 mld, +3%), ottima la raccolta.
In un quadro congiunturale che ha mostrato nell’anno i primi segnali dell’attesa ripresa, Carispezia consegue nel 2015 performance positive, mantenendo adeguati livelli di patrimonio e liquidità, aumentando la redditività e rafforzando gli investimenti a supporto della crescita.
Carispezia rende noti i risultati 2015. Volano utili (27 mln, +27%) e impieghi (2,5 mld, +3%), ottima la raccolta.
In un quadro congiunturale che ha mostrato nell’anno i primi segnali dell’attesa ripresa, Carispezia consegue nel 2015 performance positive, mantenendo adeguati livelli di patrimonio e liquidità, aumentando la redditività e rafforzando gli investimenti a supporto della crescita.
Carispezia rende noti i risultati 2015. Volano utili (27 mln, +27%) e impieghi (2,5 mld, +3%), ottima la raccolta.
In un quadro congiunturale che ha mostrato nell’anno i primi segnali dell’attesa ripresa, Carispezia consegue nel 2015 performance positive, mantenendo adeguati livelli di patrimonio e liquidità, aumentando la redditività e rafforzando gli investimenti a supporto della crescita.