Bando MASE per il Mezzogiorno | Crédit Agricole

Bando MASE per il Mezzogiorno

Con una dotazione di 262 milioni di euro, l’Avviso Pubblico, per la selezione di progetti per autoproduzione di energia del MASE (Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica), sostiene gli interventi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o termo-fotovoltaici.

in fase di attivazione

RISORSE

262 milioni di euro

AGEVOLAZIONI

contributo in conto impianti

SOGGETTI BENEFICIARI

lmprese di qualunque dimensione, incluse le reti di imprese

Con una dotazione di 262 milioni di euro l’Avviso pubblico per la selezione di progetti per autoproduzione di energia da FER del MASE sostiene gli interventi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o termo-fotovoltaici destinati all’autoconsumo, con la possibilità di integrare sistemi di accumulo elettrochimico.

Soggetti Beneficiari

L’Avviso si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione, incluse le reti di imprese con personalità giuridica,

  • iscritte come attive nel Registro delle imprese
  • in regime di contabilità ordinaria e dispongono di almeno un bilancio approvato ovvero, per le imprese individuali e le società di persone, dispongono di almeno una dichiarazione dei redditi presentata,

per progetti localizzati in aree industriali, produttive o artigianali di Comuni con più di 5.000 abitanti situati nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Sono esclusi i soggetti che operano nel settore carbonifero e della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell’acquacoltura.

Investimenti Ammissibili

Sono ammissibili alle agevolazioni i progetti di investimento volti alla produzione di energia da fonti rinnovabili mediante l’installazione di:

  • un impianto fotovoltaico e/o termo-fotovoltaico, per autoconsumo immediato;
  • eventuale sistema di stoccaggio elettrochimico dell’energia elettrica.

Il progetto di investimento può prevedere l’installazione combinata degli impianti del punto 1 e 2, ma non può prevedere la sola installazione dei sistemi di cui al punto 2.

È ammesso anche il potenziamento degli impianti fotovoltaico e/o termo-fotovoltaico esistente ma non il rifacimento.

Il progetto deve essere supportato da una relazione tecnica asseverata da un professionista abilitato e prevedere che l’energia prodotta sia destinata all'autoconsumo dell’unità produttiva. L’eventuale energia eccedente non accumulata deve essere ceduta gratuitamente al GSE per 20 anni. Il progetto deve essere avviato successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione e prevedere che l’impianto fotovoltaico e/o termo-fotovoltaico abbia una potenza nominale non inferiore a 10 kW e non superiore a 1.000 kW.

Natura dell'agevolazione

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo in conto impianti nelle seguenti percentuali sulle spese ammissibili:

  Piccole Imprese Medie Imprese Grandi Imprese
Impianti fotovoltaici 58% 48% 38%
Impianti termo-fotovoltaici 63% 53% 43%
Sistemi di stoccaggio elettrochimico dell'energia elettrica 48% 38% 28%

 

L’Avviso prevede poi delle maggiorazioni al ricorrere di particolari circostanze.

Presentazione delle domande

La domanda di partecipazione, corredata dai documenti previsti dall'Avviso, dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica utilizzando la piattaforma informatica del GSE, a decorrere dalle ore 10:00 del giorno 03/12/2025 e fino al giorno 03/03/2026.

Ogni impresa può presentare al massimo 3 domande di agevolazione relative a progetti di investimento da realizzarsi su differenti unità produttive.

Crédit Agricole offre una ampia gamma di prodotti creditizi e servizi di consulenza personalizzata durante tutto l'iter per l’ottenimento dell’agevolazione per accompagnarti nei processi di crescita del tuo business.

Approfitta di questa opportunità per far crescere la tua impresa!

 

Il tuo Gestore di fiducia saprà darti maggiori informazioni e un’assistenza dedicata

Prodotti correlati

Altri prodotti

Importante da sapere

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Trovi termini e condizioni all'interno delle singole voci qui di fianco.

Le condizioni per l’ottenimento della misura agevolata sono definite dall’apposito bando, al quale si rinvia per i relativi dettagli. Per conoscere le condizioni economiche e contrattuali consulta i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito. La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento