View e mercati

Global Investment Views Novembre 2025

Un’era di scelte contrastanti. Le borse hanno toccato nuovi massimi, ma l'incertezza sul blocco dell'amministrazione federale e alcuni eventi creditizi negli Stati Uniti hanno causato un po’ di volatilità.

mercatifinanziamentiinvestimentorisparmio
Le borse hanno toccato nuovi massimi, ma l'incertezza sul blocco dell'amministrazione federale e alcuni eventi creditizi negli Stati Uniti hanno causato un po’ di volatilità. Ciò ha aumentato l'attrattiva delle obbligazioni. Inoltre, i timori relativi al debito pubblico e al deficit fiscale hanno rafforzato il fascino dell'oro (riserva di valore). In prospettiva, gli investitori dovrebbero mantenere un approccio globale alle obbligazioni e alle azioni.

Gli utili sono il motore dei mercati azionari

Riconosciamo il potenziale dell'intelligenza
artificiale nell’incrementare gli utili societari nel
lungo termine. Tuttavia, siamo anche consapevoli
delle valutazioni eccessive. Riteniamo che un
buon equilibrio tra questi due aspetti sia offerto
dai mercati azionari in Europa, Giappone e Regno
Unito. Negli Stati Uniti, la nostra posizione è
complessivamente neutrale.

Le aspettative sull’inflazione in USA sono importanti per le obbligazioni

Se il costo degli elevati dazi sulle importazioni graverà sui consumatori USA, le aspettative dei mercati sull’inflazione potrebbero muoversi verso l’alto. Ciò potrebbe influire sulle obbligazioni USA, pertanto manteniamo una posizione neutrale. Cerchiamo potenziale valore in Europa, tra cui Italia e Regno Unito.

Le stelle si stanno allineando per i paesi Emergentifavorisce i mercati emergenti

La solida crescita economica dei mercati
emergenti e i tagli dei tassi d'interesse da parte
della Fed potrebbero avere un effetto positivo su
questa classe di attività. Privilegiamo le
obbligazioni ad alto reddito dell'America Latina.
Nel comparto azionario, preferiamo India, Brasile
e Messico.

Moderatamente positivi sugli asset rischiosi

Un contesto di crescita modesta, senza
recessione, sottolinea la necessità di mantenere
un atteggiamento costruttivo nei confronti delle
azioni e del credito. Ciò dovrebbe essere
bilanciato con esposizione a titoli di Stato e oro.
Dopo il significativo rialzo del prezzo del metallo,
siamo meno positivi rispetto al passato.

Puntare sui fondamentali, non sull’esuberanza

L'indebolimento del mercato del lavoro statunitense e i potenziali ritardi nell’implementazione degli stimoli fiscali tedeschi potrebbero influire sull'attività economica. Tuttavia, la crescita rimarrà comunque discreta in un momento in cui le banche centrali stanno tagliando i tassi.
Pertanto, siamo ottimisti sui mercati azionari e sul credito di qualità e manteniamo un orientamento ben diversificato*.

Scopri di più con Amundi Investment Institute

Importante da sapere

*La diversificazione non garantisce un profitto né protegge da una perdita. Salvo diversa indicazione, tutte le informazioni contenute nel
presente documento sono state fornite da Amundi Asset Management e sono aggiornate al 3 novembre 2025.

Le opinioni espresse in merito all'andamento dei mercati e dell'economia sono quelle dell'autore e non necessariamente di Amundi Asset Management, e sono soggette a variazioni in qualsiasi momento in base alle condizioni di mercato e di altro tipo e non si può garantire che i Paesi, i mercati o i settori si comportino come previsto. Queste opinioni non devono essere considerate come consigli di investimento, raccomandazioni di titoli o indicazioni di trading per conto di qualsiasi prodotto di Amundi Asset Management. Non c'è alcuna garanzia che le previsioni di mercato discusse si realizzino o che tali tendenze si confermino.

Gli investimenti comportano alcuni rischi, tra cui rischi politici e valutari. Il rendimento dell'investimento e il valore del capitale possono diminuire o aumentare e potrebbero comportare la perdita di tutto il capitale investito. Questo materiale non costituisce un'offerta di acquisto o una sollecitazione alla vendita di quote di fondi di investimento o di servizi.

Amundi Asset Management - Amundi AM, società per azioni francese (Société par actions simplifée) con capitale di 1 143 615 555. Società di gestione del portafoglio approvata dall'Autorità francese dei mercati finanziari (Autorité des marchés Financiers - AMF) n° GP 04000036 Sede: 90, boulevard Pasteur, 75015 Paris - France

Data del primo utilizzo: 3 novembre 2025

Doc id: 4873610

Glossario

Obbligazione

Obbligazione è un titolo di credito, emesso da società o da enti pubblici, che rappresenta un prestito concesso da un investitore all’emittente.

Azione

le azioni sono uno strumento di partecipazione alla proprietà di una
società. In particolare, un'azione rappresenta la quota minima in cui è
diviso il capitale di una particolare
tipologia di società (dette per l'appunto società per azioni).

BCE

Banca Centrale Europea

FDE

Federal Reserve, banca centrale
degli Stati Uniti.