Crédit Agricole Italia

Cariparma aderisce alla convenzione ABI-Governo per la rinegozziazione dei mutui - Ampliate dalla Banca le possibilità di adesione previste

Per venire incontro alle esigenze della propria clientela e contribuire a proteggere il potere d'acquisto delle famiglie, Cariparma (Gruppo Crédit Agricole) ha deliberato di aderire alla Convenzione sottoscritta fra ABI e Ministero dell'Economia e delle Finanze che consente, a chi abbia stipulato entro il 28 maggio 2008 un mutuo 1^ casa a tasso e rata variabili, di pagare una "nuova rata" calcolata ai tassi medi del 2006; nuova rata che rimarrà fissa per tutta la durata del mutuo.

Per venire incontro alle esigenze della propria clientela e contribuire a proteggere il potere d'acquisto delle famiglie, Cariparma (Gruppo Crédit Agricole) ha deliberato di aderire alla Convenzione sottoscritta fra ABI e Ministero dell'Economia e delle Finanze che consente, a chi abbia stipulato entro il 28 maggio 2008 un mutuo 1^ casa a tasso e rata variabili, di pagare una "nuova rata" calcolata ai tassi medi del 2006; nuova rata che rimarrà fissa per tutta la durata del mutuo.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.