Crédit Agricole Italia

Crédit Agricole Italia: siglati i nuovi accordi sindacali

Raggiunta l’intesa sul Ricambio Generazionale,
Premio Aziendale e Assistenza Sanitaria

Milano - Parma, 7 novembre 2025 – In data odierna sono state sottoscritte nuove ed importanti intese con le Organizzazioni Sindacali. Un pacchetto di accordi che si inserisce nel più ampio percorso di consolidamento del welfare aziendale di Crédit Agricole Italia, in uno scenario complessivo di trasformazione tecnologica e di mutamento delle esigenze della clientela, che richiede la valorizzazione di nuove competenze.


In particolare, l’accordo sul Piano di ricambio generazionale farà ricorso alle prestazioni straordinarie del Fondo di Solidarietà. L’intesa nel dettaglio prevede l’uscita su base volontaria di 750 dipendenti (di cui 500 uscite per accesso al Fondo di Solidarietà e circa 250 ulteriori uscite per pensionamento) e l’ingresso di 500 nuove risorse, comprese 100 stabilizzazioni di contratti a tempo determinato. Si tratta di un complesso di azioni mirate che confermano l’attenzione di Crédit Agricole Italia all’occupazione e al sostegno dell’evoluzione dei servizi finanziari.


Raggiunto inoltre l’accordo sul Premio aziendale 2025 (che verrà erogato nel 2026) fissato in complessivi 2.050 euro per la figura media di riferimento (3^ area professionale 3° livello retributivo), cui si aggiunge un’“erogazione straordinaria welfare” di 50 euro per tutti i dipendenti. Confermando l’impostazione degli anni precedenti, il premio aziendale 2025 continua a favorire la componente welfare che, attraverso la fruizione di beni, prestazioni e servizi dedicati, consentirà ai colleghi la massimizzazione degli importi riconosciuti.


Nell’ambito del pacchetto complessivo è stata infine stabilita la conferma, anche per il 2027, delle attuali previsioni in materia di Assistenza Sanitaria già in vigore per il 2025 e 2026 a favore di tutto il personale.


“Gli accordi raggiunti con le nostre Organizzazioni Sindacali confermano l’importanza del dialogo con le parti sociali e dimostrano come la valorizzazione delle persone sia la chiave per costruire un’azienda solida e competitiva. Investire sui giovani e tutelare l’occupazione significa guardare al futuro con fiducia e responsabilità, sostenendo il cambiamento al servizio dei nostri clienti”, ha dichiarato Matteo Bianchi, Chief Governance Officer di Crédit Agricole Italia.

 

Scarica qui il Comunicato Stampa

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso Deposito Documenti

Parma, 8 settembre 2025 - Si rende noto che la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025 è disponibile al pubblico presso la Sede legale della Società, e pubblicata sul sito internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo sezione “Investor Relations – Bilanci”, nonché sul sito internet del meccanismo di stoccaggio autorizzato “1Info” www.1info.it