Crédit Agricole Italia

Cariparma Crédit Agricole e “L’Arte della Felicità”: si rinnova la partnership

Cariparma Crédit Agricole rinnova per il secondo anno consecutivo il suo sostegno al festival “L’Arte della Felicità” che animerà i luoghi e le piazze di Napoli dal 23 al 29 settembre. L’istituto di credito ha deciso di offrire un ampio sostegno alla cultura e alla promozione delle iniziative che valorizzano il territorio, proprio come avviene con gli incontri e le conversazioni organizzate da “L’Arte della Felicità”, manifestazione che apre le porte della città e dei suoi monumenti per accogliere riflessioni su temi universali.

Cariparma Crédit Agricole rinnova per il secondo anno consecutivo il suo sostegno al festival “L’Arte della Felicità” che animerà i luoghi e le piazze di Napoli dal 23 al 29 settembre.
L’istituto di credito ha deciso di offrire un ampio sostegno alla cultura e alla promozione delle iniziative che valorizzano il territorio, proprio come avviene con gli incontri e le conversazioni organizzate da “L’Arte della Felicità”, manifestazione che apre le porte della città e dei suoi monumenti per accogliere riflessioni su temi universali.

Napoli, del resto, è una città particolarmente attiva e vivace sotto il profilo della cultura e, in questi anni, ha offerto a Cariparma Crédit Agricole diverse occasioni per dimostrare concretamente il proprio ruolo di mecenate: la banca ha così recentemente rinnovato il sostegno alle stagioni del Teatro Bellini ed è stata partner de Il Maggio dei Monumenti. Ha poi finanziato, grazie ad un’operazione di tax credit, il film “Il Principe Abusivo” per la regia di Alessandro Siani.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.