Crédit Agricole Italia
Storico

Cariparma Crédit Agricole lancia le "Obbligazioni del Territorio" in Emilia Romagna per sostenere le imprese nelle aree terremotate

Un’emissione di un prestito obbligazionario in un territorio finalizzato alla raccolta di liquidità, da utilizzare esclusivamente per finanziare crescita e sviluppo delle aziende di quell’area.

 

Un’emissione di un prestito obbligazionario in un territorio finalizzato alla raccolta di liquidità, da utilizzare esclusivamente per finanziare crescita e sviluppo delle aziende di quell’area.
Si chiamano “Obbligazioni del Territorio, il risparmio che investe a KM 0” e rappresentano la nuova iniziativa lanciata da Cariparma Crédit Agricole.
Il primo progetto sarà realizzato in Emilia Romagna per sostenere la ripresa delle aziende emiliane colpite dal terremoto dello scorso maggio.
Si tratta di un’emissione obbligazionaria sottoscrivibile solo dalla clientela residente in Emilia Romagna a partire dal 16 luglio.
Il plafond stanziato per l’operazione è di 30 milioni di euro, con durata 60 mesi e tasso crescente dal 3,50% al 4,50%, con cedola annuale.
La liquidità raccolta con queste obbligazioni sarà utilizzata esclusivamente per l’erogazione alle imprese emiliane dei territori terremotati di finanziamenti finalizzati ad operazioni di investimento e recupero liquidità: le aziende potranno richiedere fino a 500.000 euro per investimenti e fino a 250.000 euro per liquidità, per una durata massima di 60 mesi a condizioni agevolate. Le aziende che potranno accedere ai finanziamenti saranno identificate seguendo l’elenco dei comuni indicati nel decreto del 1 giugno 2012 emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

 

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso Deposito Documenti

Parma, 8 settembre 2025 - Si rende noto che la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025 è disponibile al pubblico presso la Sede legale della Società, e pubblicata sul sito internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo sezione “Investor Relations – Bilanci”, nonché sul sito internet del meccanismo di stoccaggio autorizzato “1Info” www.1info.it