Crédit Agricole Italia

Crédit Agricole Italia al primo posto della classifica di Potential Park 2023

Il Gruppo è la migliore azienda italiana per la comunicazione rivolta ai giovani talenti

Crédit Agricole Italia è la migliore azienda in Italia nel 2023 ad attrare studenti e giovani laureati grazie alle strategie di comunicazione portate avanti negli spazi digitali. Lo ha certificato Potential Park, la società di ricerca svedese leader nell’ambito della Talent Communication, che ha premiato il Gruppo in una cerimonia tenutasi nella sala azionisti di Palazzo Edison a Milano insieme alle 70 grandi aziende coinvolte nella valutazione.

La scalata di Crédit Agricole Italia verso la vetta è stata graduale ma in costante ascesa, già nel 2022 l’istituto aveva sfiorato la prima posizione, classificandosi al secondo posto ma migliorando di oltre 20 posizioni rispetto ai precedenti 3 anni. L’immediatezza e semplicità nel processo di candidatura online e una presenza di rilievo nelle piattaforme professionali sono alcuni dei criteri presi in considerazione per stilare il ranking, ma è stata la strategia del Gruppo sui social media, che ha saputo intercettare efficacemente il linguaggio dei giovani, a contribuire maggiormente alla prima posizione nella classifica italiana assoluta.

Le nuove generazioni oggigiorno scelgono le aziende per cui lavorare soprattutto per valori come la responsabilità sociale, la sostenibilità e l’impegno nel garantire la diversità e il bilanciamento vita-lavoro. L’evento, infatti, non ha mancato di ospitare un momento di confronto tra le aziende partecipanti su temi come diversity, inclusion e sostenibilità, tenendo sempre al centro dei dibattiti l’evoluzione della comunicazione e le nuove esigenze emergenti della Gen Z e Alfa.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Crédit Agricole presenta il piano a medio termine per il 2028

Gruppo Crédit Agricole in Italia


• Solida generazione di redditività: utile netto in Italia al 2028 che rappresenterebbe circa il 20% degli utili del Gruppo Crédit Agricole, confermando l’Italia come suo secondo mercato domestico.


• Crédit Agricole in Italia punta a superare i 6,5 Mln di clienti (+0,4 milioni entro il 2028), confermandosi partner di fiducia di famiglie, imprese e territori grazie a un modello di servizio innovativo, sostenibile e responsabile.


• Un’offerta commerciale completa e integrata a marchio Crédit Agricole per i clienti in Italia, facendo leva sulle eccellenze di tutte le linee di business.


• Rafforzamento della presenza del Gruppo nel segmento Mid Corporate, motore dell’economia italiana, con un’offerta di soluzioni finanziarie evolute e personalizzate a supporto dei progetti di sviluppo delle imprese.


• Accelerazione di Blank Italia, soluzione digitale per liberi professionisti e microimprese, come leva per potenziare il modello di servizio e l’acquisition su questo segmento.


• Focalizzazione su un approccio concreto alla longevità attraverso soluzioni integrate che combinino pianificazione finanziaria, protezione e welfare e che siano in grado di accompagnare le persone lungo tutto il ciclo di vita, promuovendo al contempo il trasferimento dei patrimoni nel passaggio generazionale.


• Consolidamento della leadership nei Servizi Finanziari Specializzati con il piano trasformativo del credito al consumo per il miglioramento della qualità del servizio che toccherà tutti i momenti di esperienza cliente., nonché con l’integrazione di strumenti di intelligenza artificiale nell’offerta per il settore automotive, proseguendo nella promozione di una mobilità sempre più sostenibile.

 

• Ulteriore rafforzamento dell’ecosistema dei Village by CA come hub di open innovation al servizio di startup, imprese, università e centri di ricerca.


• Confermato il ruolo centrale delle persone del Gruppo in Italia: 16mila collaboratori inseriti nel programma di crescita e valorizzazione, con una costante attenzione al rafforzamento delle competenze.


Crédit Agricole Italia
• Crescita di circa 4 miliardi dello stock degli impieghi Corporate con potenziamento della rete territoriale al servizio delle imprese, valorizzando l’expertise del Gruppo in Italia.


• Evoluzione continua dell’App Crédit Agricole Italia verso uno strumento integrato per l’acquisition e per la fase di vendita e post vendita.


• Ambizione di riaffermare la leadership nel mercato dei mutui, nel segmento Agri-Agro e nella soddisfazione della clientela.