Crédit Agricole Italia

Crédit Agricole Italia al primo posto della classifica di Potential Park 2023

Il Gruppo è la migliore azienda italiana per la comunicazione rivolta ai giovani talenti

Crédit Agricole Italia è la migliore azienda in Italia nel 2023 ad attrare studenti e giovani laureati grazie alle strategie di comunicazione portate avanti negli spazi digitali. Lo ha certificato Potential Park, la società di ricerca svedese leader nell’ambito della Talent Communication, che ha premiato il Gruppo in una cerimonia tenutasi nella sala azionisti di Palazzo Edison a Milano insieme alle 70 grandi aziende coinvolte nella valutazione.

La scalata di Crédit Agricole Italia verso la vetta è stata graduale ma in costante ascesa, già nel 2022 l’istituto aveva sfiorato la prima posizione, classificandosi al secondo posto ma migliorando di oltre 20 posizioni rispetto ai precedenti 3 anni. L’immediatezza e semplicità nel processo di candidatura online e una presenza di rilievo nelle piattaforme professionali sono alcuni dei criteri presi in considerazione per stilare il ranking, ma è stata la strategia del Gruppo sui social media, che ha saputo intercettare efficacemente il linguaggio dei giovani, a contribuire maggiormente alla prima posizione nella classifica italiana assoluta.

Le nuove generazioni oggigiorno scelgono le aziende per cui lavorare soprattutto per valori come la responsabilità sociale, la sostenibilità e l’impegno nel garantire la diversità e il bilanciamento vita-lavoro. L’evento, infatti, non ha mancato di ospitare un momento di confronto tra le aziende partecipanti su temi come diversity, inclusion e sostenibilità, tenendo sempre al centro dei dibattiti l’evoluzione della comunicazione e le nuove esigenze emergenti della Gen Z e Alfa.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.