Crédit Agricole Italia

Gruppo Cariparma Crédit Agricole e Microsoft: la rivoluzione digitale entra in banca

Nasce “SceltiPerTe”, un’opportunità esclusiva per i clienti che vogliono tablet e smartphone con finanziamento a tasso zero. Da oggi la tecnologia Microsoft più innovativa viene messa al servizio dei clienti del Gruppo Cariparma Crédit Agricole.

Da oggi la tecnologia Microsoft più innovativa viene messa al servizio dei clienti del Gruppo Cariparma Crédit Agricole.

La partnership con Microsoft si inserisce in un processo più ampio, avviato dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole con il nuovo concept AgenziaPerTe, che promuove una nuova esperienza di acquisto in banca e favorisce l’avvicinamento dei clienti alle nuove tecnologie, in linea con il crescente sviluppo delle relazioni digitali e la rapida ascesa del canale mobile. Le ultime ricerche Audiweb ci dicono infatti che su 21,2 milioni di utenti che mediamente si connettono ad internet in un giorno, circa 15 milioni accedono da smartphone, grazie ai 45 milioni di smartphone e ai 12 milioni di tablet in possesso degli italiani.

Grazie a questa collaborazione i clienti del Gruppo Cariparma CA possono acquistare in filiale o comodamente da casa prodotti Microsoft, come lo smartphone Lumia 830 e il tablet Surface Pro 3, scegliendo la formula di pagamento più vicina alle proprie esigenze, inclusa la rateizzazione dell’acquisto in modo flessibile, senza spese o interessi.

È sufficiente richiedere in filiale il proprio codice promozione e connettersi al sito web dedicato (gruppocariparma.nposistemi.it), per scegliere in modo semplice e veloce il prodotto che si desidera e riceverlo direttamente a casa, senza spese aggiuntive, con garanzia ufficiale Microsoft e assistenza post-vendita.

"SceltiPerTe" è questo e anche altro: in una selezione di filiali, appositamente allestite per l’iniziativa, chiunque avrà la possibilità di toccare con mano e vivere direttamente le potenzialità della tecnologia Microsoft. Con il supporto del proprio specialista digitale, sarà ancora più semplice fare video e foto incredibili e condividere le proprie esperienze.

"Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole - spiega Gianluca Borrelli, Responsabile della Direzione Retail Cariparma - sta mettendo in campo tutte le energie per essere a fianco dei clienti in questo percorso di cambiamento tecnologico e di abitudini sociali, che si esprime attraverso le nuove filiali AgenziaPerTe e che oggi prosegue con l’accordo con Microsoft. Condividiamo con Microsoft il valore dell’innovazione e anche grazie a questa partnership le nostre filiali diventeranno sempre più luoghi d’incontro autentici e significativi, combinando il valore della tecnologia e quello della relazione umana".

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Crédit Agricole Italia: risultati al 30 giugno 2025

  • Crédit Agricole Italia conferma la capacità costante di generare risultati solidi e sostenibili, con un utile netto pari a 468 milioni di euro, in aumento del +5% a/a.
  • Acquisiti 107 mila nuovi clienti (+9% a/a), collocati 8 miliardi di euro di prodotti Wealth Management (+13% a/a), erogati 4,8 miliardi di euro a sostegno di famiglie e imprese, con particolare riguardo alla transizione energetica.
  • Proventi stabilmente superiori a 1,5 miliardi di euro: commissioni in incremento del +4% a/a, trainate dal brillante risultato del comparto servizi d’investimento (+10% a/a1), a parziale compensazione del fisiologico calo del margine d’interesse, resiliente sul trimestre (+2% T2/T1).
  • Oneri operativi in aumento del +2% a/a2, principalmente determinato da scelte strategiche di investimento in tecnologia e digitalizzazione, cui si aggiunge l’effetto inerziale del rinnovo del CCNL; comunque elevati i livelli di efficienza con cost income al 49,7%.
  • Deciso incremento delle masse intermediate su ogni segmento: impieghi netti3 +3% a/a, guidati dalla performance di Banca d’Impresa (+4% a/a1), raccolta diretta +1% a/a, risparmio gestito +7% a/a. Si conferma particolarmente positivo l’andamento del comparto Fondi (+13% a/a).
  • Costo del credito pari a 30 bps, segnando un nuovo minimo storico, grazie ad un’efficiente gestione interna che ha permesso al default rate di scendere al di sotto dello 0,6%. NPE ratio lordo e netto in costante riduzione, rispettivamente al 2,5% e 1,1%, e coverage ratio in aumento di oltre +470 bps rispetto a dic-24.
  • Moody’s Ratings ha rivisto al rialzo l’outlook sul rating di lungo termine dei depositi, a positivo da stabile. Contestualmente, è migliorata anche la Baseline Credit Assessment a Baa3 (da Ba1), a riprova della solidità della banca e del rafforzamento del contesto operativo italiano.
  • Crédit Agricole Italia ha inaugurato con successo il mercato dei Covered Bond del 2025, concludendo brillantemente la prima emissione pubblica dell’anno in formato Premium per un controvalore pari ad 1 miliardo di euro.
  • Ampio buffer di liquidità con LCR al 185% e ratio patrimoniali che si attestano, rispettivamente, in area 15%1 il Common Equity Tier 1 Fully Loaded ed in area 20%1 il Total Capital Ratio.
  • Prosegue la diffusione dell’utilizzo dei canali digitali: oltre l’86% dei clienti è digitalizzato, il 65% utilizza attivamente i servizi online e circa il 92% delle transazioni avviene in digitale.
  • Attivi cinque Village in Italia (Milano, Parma, Padova, Sondrio, Catania), che formano un network in grado di accelerare oltre 190 startup e affiancare 86 aziende partner nel loro percorso d’innovazione.