Crédit Agricole Italia

Nuova crescita per Cariparma: ceduti da Intesa San Paolo Cassa di Risparmio della Spezia e 96 sportelli

Finalizzata la cessione da parte di Intesa San Paolo a Crédit Agricole della quota detenuta nella Cassa di Risparmio della Spezia e di altri 96 sportelli. Un'operazione che porta il Gruppo Cariparma FriulAdria a quota 902 sportelli retail.

Finalizzata la cessione da parte di Intesa San Paolo a Crédit Agricole della quota detenuta nella Cassa di Risparmio della Spezia e di altri 96 sportelli. Un'operazione che porta il Gruppo Cariparma FriulAdria a quota 902 sportelli retail.
Si rafforza la presenza di Cariparma nelle zone in cui è già insediata.
La Cassa di Risparmio della Spezia, infatti, opera in Liguria, Toscana ed Emilia Romagna con 76 sportelli, mentre i 96 sportelli di cui all'accordo sono situati principalmente nelle regioni Lombardia, Lazio, Toscana e Veneto. Crédit Agricole accelera notevolmente la strategia di sviluppo della controllata italiana Cariparma rafforzando la sua presenza nelle regioni a forte potenziale di sviluppo economico e allargando così la sua base di clientela fino a raggiungere una cifra totale di 1,8 milioni di clienti.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.