Crédit Agricole Italia

San Patrignano e SEIRS in corsa per la vita. Cariparma Crédit Agricole raddoppierà la generosità dei partecipanti.

Al via sabato 13 e domenica 14 settembre la 17ª edizione della Paysmart Carta Conto Running Cariparma 2014. Un traguardo importante reso ancora una volta possibile dalla collaborazione tra Cariparma Crédit Agricole e CUS Parma, due realtà che hanno portato una manifestazione nata per gli sportivi locali a diventare appuntamento podistico di rilevanza nazionale.

Al via sabato 13 e domenica 14 settembre la 17ª edizione della Paysmart Carta Conto Running Cariparma 2014. Un traguardo importante reso ancora una volta possibile dalla collaborazione tra Cariparma Crédit Agricole e CUS Parma, due realtà che hanno portato una manifestazione nata per gli sportivi locali a diventare appuntamento podistico di rilevanza nazionale.

Come ogni anno, tra i percorsi che prenderanno il via domenica 14 anche quelli non competitivi da 5 e 10 km: Corri per la Vita (costo pettorale € 5) e PaySmart Carta Conto Running Cariparma Special (costo pettorale € 15). Due appuntamenti che, rimarcando l’importanza sociale dello sport, promotore di messaggi positivi e di iniziative di solidarietà, hanno registrato negli ultimi anni un successo sempre crescente di partecipanti. Nel 2013, infatti, sono stati 3500 coloro che hanno partecipato alla camminata da 5 km, mentre 700 si sono cimentati sulla lunga distanza.

Come di consueto Cariparma Crédit Agricole raddoppierà 3 euro per ogni pettorale venduto e la cifra complessiva sarà equamente divisa e devoluta a San Patrignano e SEIRS, due associazioni che si distinguono per la rilevanza del loro operato a livello nazionale e locale.

Il numero sempre crescente di coloro che anno dopo anno hanno partecipato alla corse non competitive ha aiutato Cariparma Crédit Agricole a moltiplicare il proprio impegno a sostegno di associazioni e progetti che operano per migliorare la vita della comunità. Dynamo Camp, Famiglia Più, Noi per Loro, A.Vo.Pro.Ri.T, Help for Children, Comitato Claudio Bonazzi Pro Hospice sono solo alcune delle tante associazioni, al fianco dell’infanzia, delle famiglie o attive nella prevenzione e nella cura delle malattie, sostenute in questi diciassette anni di maratona. A queste si aggiungono ora San Patrignano e SEIRS, per un risultato importante che è stato reso possibile anche grazie al CUS, da sempre partner in questo percorso di sport e solidarietà.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.