Crédit Agricole Italia

Scuola di Musica di Novi di Modena: la nuova sede grazie a Cariparma

Sono partiti lunedì 14 luglio i lavori per la realizzazione della nuova scuola di musica Finalmente ci siamo. Dopo la sistemazione e la pulizia dell’area di cantiere il 14 luglio sono partiti i lavori per la costruzione della nuova Scuola di Musica di Novi di Modena.

Finalmente ci siamo. Dopo la sistemazione e la pulizia dell’area di cantiere il 14 luglio sono partiti i lavori per la costruzione della nuova Scuola di Musica di Novi di Modena.

L’opera, che sarà realizzata dal Comune attraverso fondi propri e regionali, ha visto l’importante collaborazione di altri soggetti come RadioBruno col progetto “Teniamo Botta”, Filarmonica Novese e Coro delle Mondine attraverso raccolte fondi ma soprattutto di Cariparma Crédit Agricole, unico istituto di credito che si è impegnato a raddoppiare le offerte dei sottoscrittori e che, grazie a questa iniziativa, si farà carico di una parte considerevole dell’importo necessario per la realizzazione dell’opera.

La nuova struttura andrà a sostituire la vecchia sede gravemente danneggiata a seguito del sisma del 2012 e sorgerà in via Enrico Mattei. La scelta di tale posizione è data sia dal punto di vista della vicinanza al centro del paese sia perché nell’area di terreno attigua, entro la fine dell’anno, partirà il cantiere del nuovo Polo Culturale di Novi che comprenderà il centro giovani, la biblioteca, la sede della Proloco “A. Boccaletti” ed un punto di ristoro. L’idea è quella di creare un grande polo della cultura novese da cui, grazie alla vicinanza e dalla prossimità, anche fisica, di diverse realtà associative e istituzionali, possano nascere contaminazioni e collaborazioni per coinvolgere il territorio con idee e progetti nuovi.

 

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.