Crédit Agricole Italia

“Startup Career Day”, le startup di Le Village by CA offrono nuove opportunità di lavoro ai giovani talenti

L’iniziativa di recruiting per studenti universitari, neolaureati e young professional è organizzata in collaborazione con Gi Group, Crédit Agricole Italia, Agos, Crédit Agricole Vita e Crédit Agricole Assicurazioni.
Appuntamento il 4 novembre a Le Village by CA Milano in Corso di Porta Romana.

Parma, 21 ottobre 2025 – L’ecosistema delle startup può rappresentare un’opportunità di carriera unica per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro, con il sogno di affermarsi in un ambiente dinamico e innovativo. È da questo assunto che nasce “Startup Career Day”, l’iniziativa organizzata dai Village by Crédit Agricole in Italia in partnership con Crédit Agricole Italia, Agos, Crédit Agricole Vita e Crédit Agricole Assicurazioni e Gi Group, la prima agenzia italiana per il lavoro.


L’iniziativa, che avrà luogo a Le Village by CA Milano, in Corso di Porta Romana 61, il 4 novembre, sarà aperta a tutti gli studenti universitari o neolaureati in cerca di consigli pratici da parte di professionisti del recruiting ed esperti del mondo dell’innovazione.

 

Nel corso dell’evento sarà infatti possibile incontrare i founder delle startup accelerate da Le Village by CA presso appositi desk, presentandosi e scoprendone le posizioni aperte, incontrare gli esperti di Gi Group e gli HR delle Società del Gruppo CA al fine di valorizzare al meglio il proprio CV, e partecipare a workshop di formazione imprenditoriale e di orientamento al fine di potenziare le skill di Personal Branding e Storytelling professionale.

 

L’appuntamento principale in agenda sarà l’incontro con le startup del network Le Village insediate nelle sedi di Milano, Parma, Padova, Sondrio e Catania, ovvero progetti imprenditoriali in fase di accelerazione che attraverso i rispettivi desk offriranno agli studenti opportunità professionali inesplorate.

 

Per partecipare è necessaria l’iscrizione su: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-startup-career-day-le-village-by-ca-milano-1654087433039?aff=oddtdtcreator

 

Leggi il comunicato stampa

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso Deposito Documenti

Parma, 8 settembre 2025 - Si rende noto che la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025 è disponibile al pubblico presso la Sede legale della Società, e pubblicata sul sito internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo sezione “Investor Relations – Bilanci”, nonché sul sito internet del meccanismo di stoccaggio autorizzato “1Info” www.1info.it

Crédit Agricole Italia

Crédit Agricole Italia: risultati al 30 giugno 2025

  • Crédit Agricole Italia conferma la capacità costante di generare risultati solidi e sostenibili, con un utile netto pari a 468 milioni di euro, in aumento del +5% a/a.
  • Acquisiti 107 mila nuovi clienti (+9% a/a), collocati 8 miliardi di euro di prodotti Wealth Management (+13% a/a), erogati 4,8 miliardi di euro a sostegno di famiglie e imprese, con particolare riguardo alla transizione energetica.
  • Proventi stabilmente superiori a 1,5 miliardi di euro: commissioni in incremento del +4% a/a, trainate dal brillante risultato del comparto servizi d’investimento (+10% a/a1), a parziale compensazione del fisiologico calo del margine d’interesse, resiliente sul trimestre (+2% T2/T1).
  • Oneri operativi in aumento del +2% a/a2, principalmente determinato da scelte strategiche di investimento in tecnologia e digitalizzazione, cui si aggiunge l’effetto inerziale del rinnovo del CCNL; comunque elevati i livelli di efficienza con cost income al 49,7%.
  • Deciso incremento delle masse intermediate su ogni segmento: impieghi netti3 +3% a/a, guidati dalla performance di Banca d’Impresa (+4% a/a1), raccolta diretta +1% a/a, risparmio gestito +7% a/a. Si conferma particolarmente positivo l’andamento del comparto Fondi (+13% a/a).
  • Costo del credito pari a 30 bps, segnando un nuovo minimo storico, grazie ad un’efficiente gestione interna che ha permesso al default rate di scendere al di sotto dello 0,6%. NPE ratio lordo e netto in costante riduzione, rispettivamente al 2,5% e 1,1%, e coverage ratio in aumento di oltre +470 bps rispetto a dic-24.
  • Moody’s Ratings ha rivisto al rialzo l’outlook sul rating di lungo termine dei depositi, a positivo da stabile. Contestualmente, è migliorata anche la Baseline Credit Assessment a Baa3 (da Ba1), a riprova della solidità della banca e del rafforzamento del contesto operativo italiano.
  • Crédit Agricole Italia ha inaugurato con successo il mercato dei Covered Bond del 2025, concludendo brillantemente la prima emissione pubblica dell’anno in formato Premium per un controvalore pari ad 1 miliardo di euro.
  • Ampio buffer di liquidità con LCR al 185% e ratio patrimoniali che si attestano, rispettivamente, in area 15%1 il Common Equity Tier 1 Fully Loaded ed in area 20%1 il Total Capital Ratio.
  • Prosegue la diffusione dell’utilizzo dei canali digitali: oltre l’86% dei clienti è digitalizzato, il 65% utilizza attivamente i servizi online e circa il 92% delle transazioni avviene in digitale.
  • Attivi cinque Village in Italia (Milano, Parma, Padova, Sondrio, Catania), che formano un network in grado di accelerare oltre 190 startup e affiancare 86 aziende partner nel loro percorso d’innovazione.