Crédit Agricole Italia

V Edizione Premio Speciale Edoardo Kihlgren Opera Prima - Cariparma Crédit Agricole per una Letteratura Europea. Vince: Francesca Segal, "La cugina americana"

É “La cugina americana”, della giornalista e critico letterario inglese Francesca Segal, il libro vincitore della quinta edizione del premio speciale Edoardo Kihlgren Opera Prima - Cariparma Crédit Agricole per una Letteratura Europea, destinato al miglior autore europeo esordiente che abbia pubblicato la sua prima opera tradotta in italiano. Il riconoscimento è stato consegnato all'autrice il 5 giugno al Museo Diocesano di Milano direttamente dal Presidente Cariparma Crédit Agricole Ariberto Fassati, nell'ambito della cerimonia conclusiva della quattordicesima edizione del Premio Letterario Edoardo Khilgren Opera Prima organizzato dall'Associazione Amici di Edoardo.

É “La cugina americana”, della giornalista e critico letterario inglese Francesca Segal, il libro vincitore della quinta edizione del premio speciale Edoardo Kihlgren Opera Prima - Cariparma Crédit Agricole per una Letteratura Europea, destinato al miglior autore europeo esordiente che abbia pubblicato la sua prima opera tradotta in italiano. Il riconoscimento è stato consegnato all'autrice il 5 giugno al Museo Diocesano di Milano direttamente dal Presidente Cariparma Crédit Agricole Ariberto Fassati, nell'ambito della cerimonia conclusiva della quattordicesima edizione del Premio Letterario Edoardo Khilgren Opera Prima organizzato dall'Associazione Amici di Edoardo.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.