IMPEGNO PER L'AMBIENTE

Affrontiamo la sfida del cambiamento climatico e dei suoi impatti economici, ambientali e sociali per essere al fianco di famiglie e imprese con soluzioni taylor-made per una transizione verso un’economia a basso impatto di carbonio.

La nostra strategia ambientale

L’impegno per il clima del Gruppo CA

L’intero sistema, a livello mondiale, è chiamato a far fronte alla sfida del global warming, per adattarsi e contenere gli effetti del cambiamento climatico e le sue conseguenze ecologiche, socioeconomiche e geopolitiche. I modelli di produzione e consumo sono messi fortemente in discussione, poiché occorre costruire un nuovo sistema di crescita sostenibile a zero emissioni di gas climalteranti. Il cosiddetto obiettivo “Net Zero 2050” rappresenta una milestone sulla traiettoria da seguire a livello globale, affinché l’aumento delle temperature non superi 1,5 °C entro il 2100.

Accompagnamento di privati, imprese, PMI e aziende agri nel percorso di transizione ESG

Per sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, Crédit Agricole Italia contribuisce al Piano di transizione del Gruppo CA declinando progressivamente le politiche Net Zero nel contesto italiano, tenuto conto delle caratteristiche socio-economiche dell’Italia, delle norme nazionali che regolano la transizione e della prospettata evoluzione del mix energetico italiano, ancora fortemente basato sul gas naturale.

Protezione dai rischi climatici e ambientali

Il posizionamento ESG di Crédit Agricole Italia prevede azioni di sostegno alla transizione energetica delle imprese e di accompagnamento dei clienti privati, per realizzare un percorso progressivo e graduale che tenga conto delle esigenze di decarbonizzazione e di quelle di stabilità economica e sociale. Analizziamo la pericolosità dei rischi fisici in base alla distribuzione geografica della clientela e all‘ubicazione dei beni immobili rilasciati in garanzia.

Net Zero

Nell’ambito del Piano di transizione Destination 2050 – Notre plan de transition climat”, Crédit Agricole S.A. ha definito gli obiettivi di riduzione dell’impronta carbonica indiretta per riallocare progressivamente i portafogli di finanziamento e di investimento del Gruppo CA.

Progetti Speciali