DA CREDIT AGRICOLE CARIPARMA E SACE 15 MILIONI DI EURO PER LA CRESCITA INDUSTRIALE DI GOGLIO
15 milioni di euro di finanziamento finalizzati a investimenti per migliorare la capacità produttiva grazie all’utilizzo di nuovi macchinari e tecnologie.
Terza corsia Autostrada A4: 43 milioni dalle società italiane di Crédit Agricole
Il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia partner finanziario dell’importante opera pubblica
i cui lavori sono stati ufficialmente avviati nei giorni scorsi alla presenza del ministro Delrio
100 MILIONI PER LE PMI: ACCORDO TRA GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA E BEI
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma e la BEI (Banca Europea per gli Investimenti) hanno siglato nei giorni scorsi un accordo che prevede la predisposizione di un plafond di 100 milioni di euro rivolto a PMI e Mid-Cap, dando continuità alla collaborazione e al percorso di sostegno all’economia italiana.
Le linee di credito aperte dal Gruppo consentiranno a molte PMI (imprese fino a 250 dipendenti) e Mid Cap (aziende con un numero di dipendenti compreso tra 250 e 3.000) di accedere a finanziamenti a condizioni ancora più vantaggiose, grazie al sostegno della BEI.
100 MILIONI PER LE PMI: ACCORDO TRA GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA E BEI
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma e la BEI (Banca Europea per gli Investimenti) hanno siglato nei giorni scorsi un accordo che prevede la predisposizione di un plafond di 100 milioni di euro rivolto a PMI e Mid-Cap, dando continuità alla collaborazione e al percorso di sostegno all’economia italiana.
Le linee di credito aperte dal Gruppo consentiranno a molte PMI (imprese fino a 250 dipendenti) e Mid Cap (aziende con un numero di dipendenti compreso tra 250 e 3.000) di accedere a finanziamenti a condizioni ancora più vantaggiose, grazie al sostegno della BEI.
100 MILIONI PER LE PMI: ACCORDO TRA GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA E BEI
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma e la BEI (Banca Europea per gli Investimenti) hanno siglato nei giorni scorsi un accordo che prevede la predisposizione di un plafond di 100 milioni di euro rivolto a PMI e Mid-Cap, dando continuità alla collaborazione e al percorso di sostegno all’economia italiana.
Le linee di credito aperte dal Gruppo consentiranno a molte PMI (imprese fino a 250 dipendenti) e Mid Cap (aziende con un numero di dipendenti compreso tra 250 e 3.000) di accedere a finanziamenti a condizioni ancora più vantaggiose, grazie al sostegno della BEI.
IL GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA CONQUISTA L’OSCAR DI BILANCIO 2016
L’istituto vince nella categoria Imprese bancarie, finanziarie e assicurative. Premiato l’impegno nella trasparenza
IL GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA CONQUISTA L’OSCAR DI BILANCIO 2016
L’istituto vince nella categoria Imprese bancarie, finanziarie e assicurative. Premiato l’impegno nella trasparenza
IL GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA CONQUISTA L’OSCAR DI BILANCIO 2016
L’istituto vince nella categoria Imprese bancarie, finanziarie e assicurative. Premiato l’impegno nella trasparenza
3000 nuovi alberi per Reggio Emilia. I primi 1500 fanno parte del bosco urbano Berlinguer e sono messi a dimora grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma e AzzeroCO2
Reggio Emilia diventa ancora più verde, grazie a 3.000 nuovi alberi che - nell'ambito del
programma 'Reggio Respira' promosso dall'Amministrazione comunale di Reggio Emilia
- saranno piantumati entro la primavera del 2017 in diverse zone della città, con la
collaborazione di volontari, scuole, associazioni, cittadini e con il contributo di soggetti
privati.
I primi 1.500 alberi saranno piantati entro il prossimo 21 novembre – Giornata nazionale
dell'albero - grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma. Nell’ambito di progetti
green e di tutela ambientale, il Gruppo nel marzo 2015 ha lanciato “Gran Mutuo Green”
che prevedeva la piantumazione di un albero per ogni mutuo stipulato e il progetto
continua ancora oggi.
3000 nuovi alberi per Reggio Emilia. I primi 1500 fanno parte del bosco urbano Berlinguer e sono messi a dimora grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma e AzzeroCO2
Reggio Emilia diventa ancora più verde, grazie a 3.000 nuovi alberi che - nell'ambito del
programma 'Reggio Respira' promosso dall'Amministrazione comunale di Reggio Emilia
- saranno piantumati entro la primavera del 2017 in diverse zone della città, con la
collaborazione di volontari, scuole, associazioni, cittadini e con il contributo di soggetti
privati.
I primi 1.500 alberi saranno piantati entro il prossimo 21 novembre – Giornata nazionale
dell'albero - grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma. Nell’ambito di progetti
green e di tutela ambientale, il Gruppo nel marzo 2015 ha lanciato “Gran Mutuo Green”
che prevedeva la piantumazione di un albero per ogni mutuo stipulato e il progetto
continua ancora oggi.
3000 nuovi alberi per Reggio Emilia. I primi 1500 fanno parte del bosco urbano Berlinguer e sono messi a dimora grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma e AzzeroCO2
Reggio Emilia diventa ancora più verde, grazie a 3.000 nuovi alberi che - nell'ambito del
programma 'Reggio Respira' promosso dall'Amministrazione comunale di Reggio Emilia
- saranno piantumati entro la primavera del 2017 in diverse zone della città, con la
collaborazione di volontari, scuole, associazioni, cittadini e con il contributo di soggetti
privati.
I primi 1.500 alberi saranno piantati entro il prossimo 21 novembre – Giornata nazionale
dell'albero - grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma. Nell’ambito di progetti
green e di tutela ambientale, il Gruppo nel marzo 2015 ha lanciato “Gran Mutuo Green”
che prevedeva la piantumazione di un albero per ogni mutuo stipulato e il progetto
continua ancora oggi.