FriulAdria rinnova la partnership con il Consorzio turistico del Tarvisiano
Un plafond di 5 milioni finalizzato a sostenere le attività economiche danneggiate dal maltempo e un'articolata gamma di prodotti e finanziamenti, tesi anche a favorire l'utilizzo dei fondi Pisus. Sono queste alcune delle iniziative che FriulAdria Crédit Agricole ha presentato agli operatori del Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e di Passo Pramollo nel corso di un incontro tenutosi al Golf Club di Tarvisio.
Il Cda di FriulAdria Crédit Agricole approva il bilancio 2013. Oltre 620 milioni erogati a privati e imprese
Il Consiglio di amministrazione di Banca Popolare FriulAdria (Gruppo Cariparma Crédit Agricole), riunitosi a Pordenone sotto la presidenza di Antonio Scardaccio, ha approvato il progetto di bilancio 2013 che verrà sottoposto all'Assemblea degli azionisti convocata per domenica 13 aprile al Teatro Verdi di Pordenone. Il Cda ha anche provveduto a cooptare come nuovo consigliere la pordenonese Chiara Mio in sostituzione di Cristiana Compagno, chiamata ad altro incarico.
Scrivere fra due culture: lo sguardo duplice di Tahar Ben Jelloun protagonista del festival che compie 20 anni
“Scrivere tra due culture: uno sguardo duplice sul mondo”: seguirà le suggestioni di questa traccia la 20.a edizione di Dedica, festival promosso dall’Associazione Culturale Thesis, in programma a Pordenone dall’8 al 22 marzo 2014. Ne sarà protagonista Tahar Ben Jelloun, celebre scrittore franco-marocchino che alla sua storia personale, positivamente segnata dalla compresenza di due diverse matrici culturali, deve la sua idea aperta della cultura e la capacità di osservare la realtà da una più ampia prospettiva.
FriulAdria partner ufficiale dell'Adunata nazionale degli alpini
FriulAdria sarà la banca partner ufficiale dell'Adunata nazionale degli alpini in programma a Pordenone dal 9 all'11 maggio 2014. L'accordo di partnership è stato presentato oggi nella sede dell'Istituto di credito alla presenza del presidente Antonio Scardaccio, del direttore generale Carlo Crosara, del presidente del Comitato Organizzatore dell'Adunata Nino Geronazzo, del presidente della sezione ANA Pordenone Giovanni Gasparet e dei rappresentanti delle istituzioni locali.
Rafforzate solidità patrimoniale e liquidità; la gestione operativa traina la redditività (+23%): utile netto 2013 150 milioni
In un contesto ancora debole, il Gruppo Cariparma Crédit Agricole esprime una redditività in crescita continuando a perseguire un percorso di sviluppo basato su fondamenti sani; confermati gli investimenti; rafforzate liquidità, solidità e sostegno all'economia reale.
Rafforzate solidità patrimoniale e liquidità; la gestione operativa traina la redditività (+23%): utile netto 2013 150 milioni
In un contesto ancora debole, il Gruppo Cariparma Crédit Agricole esprime una redditività in crescita continuando a perseguire un percorso di sviluppo basato su fondamenti sani; confermati gli investimenti; rafforzate liquidità, solidità e sostegno all'economia reale.
RetImpresa e Gruppo Cariparma Crédit Agricole insieme per credito alle reti
RetImpresa e Gruppo Cariparma Crédit Agricole hanno firmato oggi una convenzione per supportare gli investimenti delle reti d’impresa per l'integrazione di filiera, l'innovazione e l'internazionalizzazione. RetImpresa e Gruppo Cariparma Crédit Agricole agiranno in sinergia per una maggiore integrazione tra aziende italiane e francesi e tra aziende appartenenti alla filiera alimentare e agroindustriale.
RetImpresa e Gruppo Cariparma Crédit Agricole hanno firmato oggi una convenzione per supportare gli investimenti delle reti d’impresa per l'integrazione di filiera, l'innovazione e l'internazionalizzazione. RetImpresa e Gruppo Cariparma Crédit Agricole ag
RetImpresa e Gruppo Cariparma Crédit Agricole hanno firmato oggi una convenzione per supportare gli investimenti delle reti d’impresa per l'integrazione di filiera, l'innovazione e l'internazionalizzazione. RetImpresa e Gruppo Cariparma Crédit Agricole agiranno in sinergia per una maggiore integrazione tra aziende italiane e francesi e tra aziende appartenenti alla filiera alimentare e agroindustriale.
Danni maltempo: FriulAdria stanzia 30 milioni per prestiti a privati e imprese
Con l’obiettivo di sostenere i privati e le aziende del territorio che hanno subito danni a causa del maltempo, Banca Popolare FriulAdria (Gruppo Cariparma Crédit Agricole) ha stanziato un plafond di 30 milioni di euro finalizzato alla concessione di prestiti specifici dietro attestazione del sinistro subito.
FriulAdria stanzia 140 milioni di euro per le imprese del Friuli VG e del Veneto
Anche per il 2014 il Gruppo Cariparma Crédit Agricole, di cui fa parte FriulAdria, ha deciso di stanziare un plafond di oltre 700 milioni di euro per sostenere la liquidità delle piccole imprese italiane.
A beneficiarne sono circa 15 mila pmi clienti del Gruppo appartenenti ai settori agricoltura, artigianato, commercio, industria e servizi.
FriulAdria anche nel 2014 banca partner del Comitato Paralimpico del Friuli VG
Anche per il 2014 Banca Popolare FriulAdria (Gruppo Cariparma Crédit Agricole) sarà main sponsor del Comitato Paralimpico del Friuli Venezia Giulia. L’accordo tra l’Istituto di credito e l’ente che opera per l’inclusione sportiva e sociale degli atleti diversamente abili è stato rinnovato nei giorni scorsi a Pordenone e prevede l’affiancamento, da parte della Banca, di tutte le iniziative promosse dal Comitato per la diffusione della pratica sportiva paralimpica, con particolare attenzione allo sport giovanile.