CRÉDIT AGRICOLE ITALIA: RISULTATI AL 30 GIUGNO 2023 UTILE NETTO CONSOLIDATO 405 MILIONI
Sono stati resi noti oggi i risultati al 30 giugno 2023 di Crédit Agricole Italia, che dimostrano la capacità di produrre risultati positivi anche in un contesto di particolare complessità.
Emergenza maltempo: Crédit Agricole Italia attiva plafond da 300 milioni di euro per le aziende e i cittadini dei territori colpiti da calamità naturali
Immediato il sostegno del Gruppo a tutte le realtà produttive e ai cittadini che stanno affrontando incidenti, alluvioni e altri fenomeni estremi
Per le Regioni colpite, attivate linee di credito a condizioni vantaggiose
Crédit Agricole Italia lancia Innesti: il progetto per connettere le startup più innovative alle eccellenze imprenditoriali locali
Tra i promotori anche il Polo Tecnologico di Navacchio
e Le Village by CA Parma
CRÉDIT AGRICOLE IN ITALIA: ATTIVATI DUE NUOVI FONDI DI PRIVATE EQUITY
Il Gruppo scende in campo a sostegno delle imprese con due nuove operazioni di investimento orientate allo sviluppo sostenibile del tessuto imprenditoriale italiano.
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA NUOVO COVERED BOND DA 1 MILIARDO IN FORMATO “EUROPEAN COVERED BOND PREMIUM"
Crédit Agricole Italia ha perfezionato con successo una nuova emissione di Obbligazioni Bancarie Garantite, tra le prime del mercato italiano Premium label e conforme alla più recente direttiva Europea. A conferma dell’apprezzamento continuo degli investitori per Crédit Agricole Italia e del tempestivo recepimento della nuova normativa, sono stati raccolti ordini per 1,3 miliardi, superiori al massimo importo previsto di 1 miliardo.
L’emissione di € 1 miliardo di durata 6,5 anni (scadenza 15 gennaio 2030) e cedola annua lorda pari a 3,50%, offre un rendimento equivalente al tasso mid swap maggiorato di uno spread di 59 punti base, 19,4 bps sotto il rendimento del BTP di durata analoga.
L’operazione è stata annunciata il 06 giugno alle 14.15 e il giorno seguente, valutate le condizioni di mercato, alle 9:00 i book sono stati aperti con guidance iniziale a mid swap +62bps. Alle 11.50 lo spread finale è stato poi fissato a MS +59bps.
Sono pervenuti 50 ordini, per circa due terzi da investitori internazionali, a dimostrazione della rinnovata fiducia riconosciuta dal mercato a Crédit Agricole Italia, anche a distanza di oltre un anno dall’ultima emissione OBG.
L’emissione, curata da Crédit Agricole CIB (Global Coordinator), con joint bookrunners Credit Agricole CIB, ABN AMRO, IMI-Intesa Sanpaolo, Raiffeisen Bank International e Unicredit, si inserisce nell’ambito del programma di Covered Bond, in formato soft bullet, da € 16 miliardi avente come sottostante mutui ipotecari residenziali italiani.
Si prevede un rating pari a Aa3 da parte di Moody’s.
Maltempo in Emilia Romagna e Marche: da Crédit Agricole Italia un plafond di 200 mln€ per le aziende e i cittadini coinvolti
Linee di credito a condizioni ad hoc
e immediato sostegno a tutte le realtà produttive e ai cittadini
Crédit Agricole Leasing Italia: risultati al 31 Dicembre 2022
Risultati record dalla nascita della società. 1° società italiana, per il terzo anno consecutivo, per importo finanziato in Energia Rinnovabile
AVVISO DEPOSITO DOCUMENTI
Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://gruppo.credit-agricole.it/ alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2022, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2022, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge, unitamente alla Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario 2022, disponibile anche sul sito Internet della Società https://gruppo.credit-agricole.it/ alla sezione ”Responsabilità Sociale d’Impresa > DNF”.
AGOS e Crédit Agricole Leasing Italia (CALIT) supportano la mobilità sostenibile con la soluzione “Leasing Mobilità Green +Opzioni”, il leasing dedicato in esclusiva ai veicoli a basso impatto ambientale
Grazie alla sinergia tra le due entità del Gruppo Crédit Agricole in Italia, i clienti potranno rispondere alle loro esigenze di consumo responsabile con una soluzione flessibile e ricca di vantaggi
Crédit Agricole Italia, Banco BPM, Intesa Sanpaolo e UniCredit supportano l’espansione internazionale del Made in Italy con un finanziamento da 18 milioni di euro a Ecopol
Il pool di banche composto da Crédit Agricole Italia, intervenuta anche in qualità di Banca Agente, Banco BPM, Intesa Sanpaolo e UniCredit, con il ruolo di Mandated Lead Arranger (MLA), ha completato un’operazione di finanziamento dall’importo complessivo di 18 milioni di euro a favore di Ecopol S.p.A. (“ECOPOL” o la “Società”), uno dei principali produttori a livello mondiale di pellicole innovative idrosolubili e biodegradabili, utilizzate prevalentemente nel settore dei detergenti domestici monodose.
Crédit Agricole Leasing Italia (CALIT) supporta i clienti verso la transizione energetica con un’offerta completa nel comparto ‘ENERGIA RINNOVABILE’
La Società del Gruppo Crédit Agricole Italia è, per il terzo anno consecutivo, la 1° società in Italia per importo finanziato di impianti energetici da fonti rinnovabili.