Crédit Agricole Italia, evoluzione della governance: Giampiero Maioli proposto alla presidenza e Hugues Brasseur nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale
Crédit Agricole SA e le Fondazioni Azioniste, con una scelta nel segno della continuità, confermano l’importanza del territorio e del mercato italiano
L’Assemblea dei Soci del prossimo 23 aprile procederà con il rinnovo degli organi sociali
Crédit Agricole Italia: risultati al 31 dicembre 2024
- L’utile netto consolidato raggiunge gli 808 milioni di euro (+14% a/a), a conferma della capacità costante di Crédit Agricole Italia di generare redditività sostenibile.
- 190 mila i nuovi clienti acquisiti nell’anno (+7% a/a), superati i 12 miliardi di euro di collocamenti Wealth Management (+47% a/a); andamento positivo dei nuovi finanziamenti alle imprese, in crescita del +21% a/a, con oltre 1,2 miliardi di euro destinati al supporto della transizione energetica.
- Proventi superiori ai 3 miliardi di euro (+1,4% a/a) con solido risultato della componente commissionale (+3,4% a/a), trainata dai servizi d’investimento (+13% a/a1); dinamica degli oneri sotto controllo e cost income al 51,5%2, in calo nel confronto annuale.
- Prosegue lo sviluppo degli impieghi netti3, in incremento del +2,5% vs dic-23, sostenuto dai segmenti residenziale (+4,0%) e Banca d’Impresa (+4,2%), in un contesto di generalizzata flessione del mercato4. Brillante performance del risparmio gestito (+8% vs dic-23), trainata dal comparto Fondi (+15% vs dic-23).
- Erogazioni mutui casa in crescita del +8% a/a, con significativo apporto della quota di immobili ad elevata efficienza energetica.
- Costante il trend di riduzione di NPE ratio lordo e netto - rispettivamente al 2,7% e 1,3% - e ulteriore rafforzamento del livello di copertura, che raggiunge il 53,7% (+288bps vs dic-23); default rate in calo e stabilmente al di sotto del 1%.
- Ampio buffer di liquidità con LCR al 179% e solida patrimonializzazione con Common Equity Tier 1 Fully Loaded e Total Capital Ratio che si attestano, rispettivamente, al 14,0%5 ed al 18,6%5.
- Crédit Agricole Italia conferma il proprio livello di eccellenza in termini di apprezzamento da parte della clientela, mantenendosi al primo posto tra le banche universali nell’Indice di Raccomandazione dei Clienti (IRC).
- Nel corso dell’anno l’ecosistema italiano dei Village by CA è cresciuto ulteriormente, arrivando a contare 5 hub dell’innovazione, grazie all’apertura a febbraio del Village by CA delle Alpi a Sondrio e in ottobre della nuova sede di Le Village by CA Sicilia a Catania.
- Nel 2024 Crédit Agricole Italia ha raggiunto tre accordi sindacali con l’obiettivo di rafforzare il welfare aziendale ed ha erogato complessivamente oltre 630 mila ore alla formazione dei collaboratori.
Crédit Agricole Italia nuovo covered bond premium label emissione da 1 miliardo di euro con scadenza 9 anni
Grande successo per la prima emissione di Obbligazioni Bancarie Garantite dell’anno, con ordini e domanda record
Crédit Agricole Italia e Franco Maria Ricci Editore dedicano un volume a Palermo
L’evento di presentazione oggi all’Oratorio di San Lorenzo
Crédit Agricole Italia inaugura Le Village by CA Sicilia: il nuovo hub dell’innovazione a Catania
Taglio del nastro per il quinto Village italiano,
21 startup già insediate e 13 aziende partner.
Crédit Agricole Leasing Italia supporta Surano Enegan Engineering per un nuovo impianto fotovoltaico
Inaugura la mostra “Da Arturo Martini ad Andy Warhol. Il Novecento nelle Collezioni Crédit Agricole Italia”
Un “Grand Tour” tra le migliori opere d’arte del Novecento dalle Collezioni di Crédit Agricole Italia
Le startup dei Village by CA incontrano gli investitori: al via il primo Demo Day nazionale
Anche l’ecosistema dell’innovazione di Crédit Agricole Italia tra i protagonisti della Milano Digital Week con un appuntamento per valorizzare le sue startup
Crédit Agricole Italia e Drivalia siglano una nuova partnership per potenziare i servizi di mobilità integrata
Tutte le formule di mobilità offerte da Drivalia saranno accessibili attraverso l’app di Crédit Agricole Italia.
I clienti potranno accedere al “Planet Mobility”, un sistema completo di mobilità flessibile, integrata e orientata alla sostenibilità.
Al via la partnership tra Crédit Agricole Italia e Parma Calcio
L’accordo triennale è stato presentato a Le Village by CA Parma dal Condirettore Generale di Crédit Agricole Italia Roberto Ghisellini e dal Managing Director Corporate del Parma Calcio Luca Martines. La Banca diventa sleeve sponsor della Prima Squadra Maschile.
AVVISO DEPOSITO DOCUMENTI
Si rende noto che la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2024 è disponibile al pubblico presso la Sede legale della Società, e pubblicata sul sito internet della Società https://gruppo.credit-agricole.it sezione “Investor Relations – Bilanci”, nonché sul sito internet del meccanismo di stoccaggio autorizzato “1Info” www.1info.it