Gruppo Cariparma Crédit Agricole e SACE
Gruppo Cariparma Crédit Agricole e SACE hanno firmato una nuova convenzione che mette a disposizione delle Pmi italiane un plafond di 25 milioni di euro per finanziamenti a breve termine, destinati allo sviluppo di attività di export e internazionalizzazione delle imprese.
Dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole 2,5 miliardi alle famiglie per comprare casa
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole è di nuovo in prima linea per sostenere le famiglie con una nuova offerta mutui. E lo fa con un impegno importante: un plafond di 2,5 miliardi di euro per favorire l’acquisto di case da parte degli italiani.
Cariparma Crédit Agricole lancia le “Obbligazioni del Territorio” a Piacenza e Pavia
Emissione di un prestito obbligazionario in un determinato territorio finalizzato alla raccolta di liquidità, da utilizzare esclusivamente per finanziare crescita e sviluppo delle aziende di quell’area. Si tratta della nuova edizione delle “Obbligazioni del Territorio, il risparmio che investe a KM 0” lanciata da Cariparma Crédit Agricole nelle provincie di Piacenza e Pavia.
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole presenta il volume “Fare la differenza – Analisi e proposte di gender management”
E’ stato presentato, presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, il volume “Fare la differenza – Analisi e proposte di gender management”, realizzato dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole e curato dall’Onorevole Vanna Iori.
VI edizione Premio Speciale Edoardo Kihlgren Opera Prima - Cariparma Crédit Agricole per una letteratura europea
“La vita perfetta di William Sidis”, del giornalista e saggista danese Morten Brask, è il libro vincitore della sesta edizione del premio speciale Edoardo Kihlgren Opera Prima - Cariparma Crédit Agricole per una Letteratura Europea.
Workshop “Trade finance: un ponte verso i mercati globali”
Un incontro per le aziende che intendono crescere all’estero, organizzato da Cariparma Crédit Agricole, in collaborazione con Unindustria Reggio Emilia.
Gruppo Cariparma Credit Agricole e Fondazione Umberto Veronesi insieme per la ricerca
Innovazione, tecnologia e ricerca scientifica in una sola carta. Gruppo Cariparma Crédit Agricole, in partnership con la Fondazione Umberto Veronesi, presenta CartaConto – Edizione Speciale. Grazie alla sottoscrizione della speciale carta, presente da oggi in tutte filiali del Gruppo anche nella versione Paysmart, tutti i clienti di Cariparma, FriulAdria e Carispezia avranno la possibilità di contribuire alle iniziative promosse dalla Fondazione, per favorire il progresso delle scienze e in particolare della ricerca biomedica.
100 giovani nuove risorse per il Gruppo Cariparma Crédit Agricole. Cariparma cambia passo nella selezione del personale
A fronte di un sistema che evidenzia una disoccupazione giovanile ancora alta (42,3% a febbraio da fonte ISTAT), il Gruppo Cariparma Crédit Agricole si conferma propulsore dell'economia anche attraverso le politiche del personale che, nel 2014, porteranno all'inserimento di 100 nuove giovani risorse selezionate attraverso un processo innovativo in outdoor.
Cariparma Crédit Agricole e Confindustria Umbria insieme per la crescita delle imprese
Assistere al meglio le PMI nell'attuale fase congiunturale, aiutandole ad agganciare la ripresa attraverso servizi finanziari specifici. Ecco l’obiettivo dell’accordo siglato tra Cariparma Crédit Agricole e Confindustria Umbria. A disposizione delle imprese associate, una serie di prodotti strutturati, secondo alcune specifiche esigenze espresse dall’Associazione degli Industriali dell’Umbria.
L’accordo è stato sottoscritto presso la Sede di Confindustria Umbria da Giampiero Maioli, CEO del Gruppo Cariparma Crédit Agricole e Responsabile del Crédit Agricole in Italia, e da Ernesto Cesaretti, Presidente di Confindustria Umbria.
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole apre alla consulenza evoluta
Anche quest'anno Cariparma Crédit Agricole conferma la sua presenza al Salone del Risparmio, appuntamento imperdibile per i professionisti del settore.
L’istituto di credito coglie l'occasione per illustrare agli ospiti le innovazioni progettuali che verranno rilasciate nei prossimi mesi e lo fa con una conferenza organizzata in collaborazione con Prometeia, partner del Gruppo Bancario nella messa a punto di nuovi modelli di business legati ai Servizi di Investimento.
Si chiamano Soluzione Valore e Life Cycle Advisory i due progetti presentati in anteprima al pubblico del Salone dal Gruppo. Il primo rappresenta un nuovo servizio di consulenza altamente personalizzato in ambito finanziario, il secondo identifica invece un approccio totalmente nuovo alla consulenza stessa. Entrambi sono stati illustrati da Andrea Cecchini, Responsabile Area Mercato del Gruppo Bancario, nel corso di un incontro dal titolo “L’evoluzione del modello di consulenza nel contesto del Gruppo Cariparma Crédit Agricole”.
Da SACE e Cariparma Crédit Agricole € 1 milione per la crescita di PR Industrial in Arabia Saudita
SACE e Cariparma Crédit Agricole hanno finalizzato un'operazione da 1 milione di euro destinata a sostenere l’espansione in Arabia Saudita di PR Industrial, azienda senese attiva nella progettazione e costruzione di macchinari per il settore edile, gruppi elettrogeni e apparecchiature per la movimentazione logistica a marchio Pramac.
Il settore edile in Arabia Saudita sta conoscendo una rapida espansione, soprattutto nell’edilizia residenziale, settore in cui si sta assistendo all’investimento di ingenti somme di denaro per rispondere all’esplosione demografica e alla conseguente carenza di unità abitative. PR Industrial ha saputo cogliere questo trend di sviluppo, inserendosi in un mercato che offre molteplici opportunità, non solo nelle costruzioni e nel settore petrolchimico (l’Arabia Saudita è il primo Paese al mondo per produzione di greggio), ma anche nell’industria manifattura e nel turismo.