GRUPPO BANCARIO CRÉDIT AGRICOLE ITALIA: RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2016
VOLUMI INTERMEDIATI IN CRESCITA (Impieghi +5%; Raccolta Totale +6%)
UTILE NETTO 2016 PARI A 208 MILIONI
(A 256 MILIONI, +9% A/A, ESCLUDENDO EFFETTI NON RICORRENTI)
POSIZIONE PATRIMONIALE SOLIDA E LIVELLI ADEGUATI DI LIQUIDITÀ
CONTINUI INVESTIMENTI A SOSTEGNO DELLA DIGITALIZZAZIONE E DEL BUSINESS
GRANAROLO CHIUDE CON CREDIT AGRICOLE LA PRIMA OPERAZIONE IN ITALIA PER LO SMOBILIZZO DI UNO STOCK DI PRODOTTI STAGIONATI
L’operazione, del valore di 10 milioni di euro, prevede lo smobilizzo dello stock di oltre 100 mila Prosciutti di Parma degli Stabilimenti Gennari, società detenuta al 100% dal Gruppo Granarolo
DA CREDIT AGRICOLE CARIPARMA E SACE 15 MILIONI DI EURO PER LA CRESCITA INDUSTRIALE DI GOGLIO
15 milioni di euro di finanziamento finalizzati a investimenti per migliorare la capacità produttiva grazie all’utilizzo di nuovi macchinari e tecnologie.
100 MILIONI PER LE PMI: ACCORDO TRA GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA E BEI
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma e la BEI (Banca Europea per gli Investimenti) hanno siglato nei giorni scorsi un accordo che prevede la predisposizione di un plafond di 100 milioni di euro rivolto a PMI e Mid-Cap, dando continuità alla collaborazione e al percorso di sostegno all’economia italiana.
Le linee di credito aperte dal Gruppo consentiranno a molte PMI (imprese fino a 250 dipendenti) e Mid Cap (aziende con un numero di dipendenti compreso tra 250 e 3.000) di accedere a finanziamenti a condizioni ancora più vantaggiose, grazie al sostegno della BEI.
IL GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA CONQUISTA L’OSCAR DI BILANCIO 2016
L’istituto vince nella categoria Imprese bancarie, finanziarie e assicurative. Premiato l’impegno nella trasparenza
3000 nuovi alberi per Reggio Emilia. I primi 1500 fanno parte del bosco urbano Berlinguer e sono messi a dimora grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma e AzzeroCO2
Reggio Emilia diventa ancora più verde, grazie a 3.000 nuovi alberi che - nell'ambito del
programma 'Reggio Respira' promosso dall'Amministrazione comunale di Reggio Emilia
- saranno piantumati entro la primavera del 2017 in diverse zone della città, con la
collaborazione di volontari, scuole, associazioni, cittadini e con il contributo di soggetti
privati.
I primi 1.500 alberi saranno piantati entro il prossimo 21 novembre – Giornata nazionale
dell'albero - grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma. Nell’ambito di progetti
green e di tutela ambientale, il Gruppo nel marzo 2015 ha lanciato “Gran Mutuo Green”
che prevedeva la piantumazione di un albero per ogni mutuo stipulato e il progetto
continua ancora oggi.
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma ed Edison firmano una nuova convenzione per l'efficienza energetica
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma ed Edison hanno firmato una convenzione che mette a disposizione delle imprese che intendono investire in attività di eco-efficienza e nel contenimento degli impatti ambientali, un servizio interamente dedicato che segue il Cliente dalla pianificazione fino all’implementazione del progetto offrendo soluzioni finanziarie dedicate a supporto delle iniziative.
Da Sace (Gruppo CDP) e Crédit Agricole Cariparma 25 milioni di euro per la crescita di Eldor Corporation negli Stati Uniti
SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti) e Crédit Agricole Cariparma sono di nuovo insieme per favorire la crescita internazionale delle aziende italiane. L’ultima operazione riguarda un finanziamento da 25 milioni di euro a favore di Eldor Corporation, società operante nel settore Automotive, leader nella progettazione e realizzazione di sistemi di accensione, centraline di controllo motore e sistemi per veicoli ibridi ed elettrici per le principali case automobilistiche mondiali.
Emergenza Terremoto
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole interviene a sostegno delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto e mette a disposizione un plafond di 50 milioni di euro destinato all’erogazione di finanziamenti a condizioni agevolate per favorire il ripristino degli immobili danneggiati e la ripartenza delle attività imprenditoriali.
Gruppo Cariparma Crėdit Agricole: risultati al 30 giugno 2016
Utile netto del primo semestre 2016 pari a 123 milioni €
Volumi intermediati in crescita (impieghi +2%; raccolta totale +6%)
Posizione patrimoniale solida e livelli adeguati di liquidità.
Proseguono gli investimenti per la crescita e l’innovazione.
Il progetto Payroll Giving del Gruppo Cariparma Crédit Agricole a favore dell’Ospedale Gaslini di Genova
Al polo pediatrico sono stati consegnati quasi 49mila euro per acquistare un macchinario che permette di valutare i flussi cerebrali dei bimbi prematuri